L’amica geniale: essere o non essere madri
Elena Ferrante è una delle poche scrittrici al mondo che ha descritto perfettamente il tema della maternità. Il suo intento non è quello di
L’amica geniale: essere o non essere madri
Kafka e il valore della resistenza
Don Chisciotte della Mancia – Quando vivere nel passato ci priva del nostro presente
Geronimo Stilton: perchè non piace molto agli adulti… tranne a chi si occupa di educazione
"Quattro maree", intervista esclusiva all'autrice Daniela Langella
Il grande Gatsby – Molto più che la storia di un amore impossibile
Leopardi magister vitae – lo Zibaldone e la felicità
Fight club – Il consumismo come cancro della società
3 Poeti in cerca di fan
Il sogno visionario di Haruki Murakami – Kafka sulla spiaggia
Livio. L’opera e il rapporto con il regime di Augusto
Le fiabe di Andersen come strumento per vincere la paura del “diverso”
La casa degli spiriti - Quando il soprannaturale prende posto nella quotidianità
Il cavaliere inesistente come allegoria dell’esistenza umana
Tacito e la Roma del suo tempo
Notre-Dame de Paris - Un amore che non sa morire
Dormire per un anno per non provare emozioni
Peter e Wendy: l’amore taciuto tramandato nelle generazioni (pt.2)
Pascoli e la ripresa della cultura latina
Uomini e topi: tragedia e denuncia