Isabella Rancan31 mag2 minEstate 2022: 3 consigli per viaggiare risparmiandoLe giornate si stanno facendo sempre più lunghe, l’aria della sera non è poi più così fredda e per le strade si inizia a respirare l’at
Collaborazioni - Il confronto quotidiano26 mar3 minI giganti perduti Luglio 2018 – Il percorso non è facile: scosceso, altalenante, tra salite e discese, faticoso sicuramente, ma di quella stanchezza appagante
Isabella Rancan26 mar2 min“A Luigi Tenco, giovane musicista e poeta”Questo mese vi voglio raccontare del borgo marinaro di Boccadasse e del frammento di storia della musica italiana contenuto in
Alysia Giorgia Voltattorni31 gen2 minGeocaching – L’hobby che devi assolutamente conoscere se sei un amante delle cacce al tesoroQuando ho scoperto l’esistenza del Geocaching ero a dir poco elettrizzata: non mi sembrava possibile che ci fosse un’attività che mi permett
Isabella Rancan31 gen3 minTre giorni d’inverno ligureRicordo così i tre giorni trascorsi sulla Riviera Ligure, con Summer On Solitary Beach di Battiato. Basta solo sostituire all’estate il mese
Marta Cueva Camblor31 gen2 min4 motivi per visitare le Asturie Ciao, cari lettori! Siccome sono spagnola, oggi vorrei offrirvi un articolo che vi parli un po’ della mia regione: le Asturie. Anche se prob
Isabella Rancan30 nov 20212 minAsiago in inverno: un altopiano tutto da scoprireReso famoso dall’omonimo formaggio vicentino, l’Altopiano di Asiago è un territorio che sa regalare molto ai suoi visitatori. Indipendenteme
Isabella Rancan29 set 20212 minLa strada delle 52 Gallerie: sulle orme dei soldati della Grande GuerraLa strada delle 52 Gallerie è un suggestivo percorso di trekking situato sul Pasubio, massiccio montuoso delle Prealpi Vicentine al confine
Bianca Petrucci15 lug 20212 minIl Sentiero degli Dei: la Costiera Amalfitana ai tuoi piediQuando si parla della Costiera Amalfitana, subito la mente viene trasportata verso paesaggi mozzafiato, verdi pendii ricchi di abitazioni...
Collaborazioni - Il confronto quotidiano23 apr 20211 minPietra CappaAll’interno del parco nazionale dell’Aspromonte si erge il monolite più alto d’Europa (140 metri d'altezza per 4 ettari di espansione)...
Federica Presa23 feb 20213 minVicenza: un gioiello spesso dimenticatoAbbellita dall’architettura di Andrea Palladio, Vicenza si presenta come una signorile città ai piedi dei colli Berici. Il settore orafo...
Collaborazioni - Il confronto quotidiano22 dic 20204 minCastelvecchio Calvisio, fra le montagne d’AbruzzoConcludiamo questo triangolo di piccoli gioielli delle montagne abruzzesi con Castelvecchio Calvisio, un comune italiano di 127 abitanti...
Collaborazioni - Il confronto quotidiano23 nov 20203 minIl dialetto siciliano al tempo del CoronavirusChi capita per la prima volta sulla pagina @siciliansays tende ad avere la percezione di un progetto frutto del lavoro di chissà quale...
Collaborazioni - Il confronto quotidiano23 nov 20204 minSanto Stefano di Sessanio, fra i borghi più belli d’ItaliaUna volta venuti in Abruzzo, non si può pensare di tornare a casa senza aver prima visitato Santo Stefano di Sessanio, borgo tra i più...
Collaborazioni - Il confronto quotidiano23 nov 20201 minMeraviglie della Calabria: il Sentiero del TrecciolinoParticolarmente consigliato per chi ama il Trekking, questo sentiero è inserito all'interno dei percorsi naturalistici della Calabria e...
Collaborazioni - Il confronto quotidiano18 ott 20204 minRocca Calascio, gioiello d’AbruzzoIl nome Abruzzo deriverebbe da Aprutium, come evoluzione popolare di “(ad) Praetutium”, la terra dei Pretuzi, antica popolazione italica...
Collaborazioni - Il confronto quotidiano18 ott 20202 minCalabriando: Alla scoperta di TropeaAlcune leggende legherebbero il nome di Tropea al “Tropaìa”, il vento che spira dal mare verso la terra, ed ancor oggi i marinai locali...