Pillola post-2.png
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • HOME

  • CHI SIAMO

  • AREE

  • THE DEBATE

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Generale
    • Cultura
    • Politica ed Economia
    • Arte e Letteratura
    • Medicina e Scienza
    • Sport
    • Cura della persona
    • The Debate
    • Storia
    • Religioni
    • Italia on the road
    • Curiosità dal mondo
    • Politica
    • Economia
    • Diritto
    • Sociologia
    • Comunicazione
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • In libreria
    • Ipse Dixit
    • Medicina
    • Psicologia
    • Ambiente
    • Astronomia
    • Tecnologia
    • Sport
    • Make up
    • Cucina
    Cerca
    Perché obbligare la lettura (solo) in estate è controproducente.
    Claudia Crescenzi
    • 4 giorni fa
    • 3 min

    Perché obbligare la lettura (solo) in estate è controproducente.

    Le vacanze estive stanno facendo il loro decorso per gli studenti: escludendo i maturandi e gli universitari, tutti gli altri studenti si tr
    3 visualizzazioni0 commenti
    Più studi per un esame, meno sai che risposta vogliono
    Claudia Crescenzi
    • 31 mag
    • 2 min

    Più studi per un esame, meno sai che risposta vogliono

    Il periodo degli esami – universitari e non – si avvicina, sul posto di lavoro inizia il periodo più stressante poiché antecedente alle vaca
    10 visualizzazioni0 commenti
    Non vi è zolla di terra che non si sia impreziosita del sangue di uomini, patrioti o invasori
    Claudia Crescenzi
    • 26 mar
    • 2 min

    Non vi è zolla di terra che non si sia impreziosita del sangue di uomini, patrioti o invasori

    Odore di sangue, persone dell’est, ripercussioni in occidente: tuttavia il soggetto, stavolta, non è né l’Ucraina né la Russia. Parliamo del
    19 visualizzazioni0 commenti
    21 marzo 2022: Il coraggio è sempre una scelta
    Emanuela Braghieri
    • 28 feb
    • 4 min

    21 marzo 2022: Il coraggio è sempre una scelta

    “Forse un mondo onesto non esisterà mai, ma chi ci impedisce di sognare? Forse se ognuno di noi prova a cambiare,
    44 visualizzazioni0 commenti
    Anno nuovo, sempre più “Presente”
    Emanuela Braghieri
    • 31 dic 2021
    • 3 min

    Anno nuovo, sempre più “Presente”

    “Credo che esistano due categorie di persone: quelle che fuggono da qualcosa e quelle che cercano qualcosa. O forse è più preciso dire che
    49 visualizzazioni0 commenti
    Io ho il diritto di scegliere la mia morte per il bene degli altri
    Claudia Crescenzi
    • 31 dic 2021
    • 3 min

    Io ho il diritto di scegliere la mia morte per il bene degli altri

    L’anno appena terminato ha portato una grande novità: con oltre 1,2 milioni di firme – di cui 400.000 circa online – lo scorso 6 ottobre si
    126 visualizzazioni0 commenti
    La vita, un condominio a tre piani con l’ascensore guasto
    Emanuela Braghieri
    • 31 ott 2021
    • 3 min

    La vita, un condominio a tre piani con l’ascensore guasto

    “I tre piani esistono nello spazio tra noi e l'altro(...). Altrimenti, tutti soli, non sappiamo nemmeno a che piano ci troviamo, siamo conda
    23 visualizzazioni0 commenti
    Fidarsi di qualcuno è come tenere dell'acqua nelle mani chiuse a coppa: è facile perderla
    Claudia Crescenzi
    • 30 ago 2021
    • 3 min

    Fidarsi di qualcuno è come tenere dell'acqua nelle mani chiuse a coppa: è facile perderla

    Affidarsi a qualcun altro non è così semplice: che si tratti di un semplice “mi tieni la porta del bagno?” oppure di un più complicato “non
    55 visualizzazioni0 commenti
    Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi - Cesare Pavese
    Emanuela Braghieri
    • 30 ago 2021
    • 3 min

    Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi - Cesare Pavese

    Un giorno è fatto di infiniti attimi, un attimo è una frazione indeterminata ed indeterminabile del giorno. Il nostro cervello, custode di u
    132 visualizzazioni0 commenti
    È strano. Se un pensiero ti domina, lo trovi dappertutto, ne senti perfino l’odore nel vento
    Claudia Crescenzi
    • 4 ago 2021
    • 3 min

    È strano. Se un pensiero ti domina, lo trovi dappertutto, ne senti perfino l’odore nel vento

    Durante l’adolescenza succede spesso di sentirsi incompresi, di non vedersi rispecchiati in nessun progetto che i tuoi amici, i tuoi familia
    35 visualizzazioni0 commenti
    Liquidi fuori, solidi dentro
    Emanuela Braghieri
    • 4 ago 2021
    • 3 min

    Liquidi fuori, solidi dentro

    Nel linguaggio scientifico, secondo il vocabolario “Treccani”, “liquido” si pone in contrapposizione a “solido” e “aeriforme” in quanto
    16 visualizzazioni0 commenti
    ὃπως ἒστιν: È necessario che tutto sia
    Emanuela Braghieri
    • 15 lug 2021
    • 3 min

    ὃπως ἒστιν: È necessario che tutto sia

    L’essere è, il nulla non è. Forse è una delle pochissime certezze che abbiamo. Eppure a volte la dimentichiamo: così concentrati su ciò...
    30 visualizzazioni0 commenti
    Dimenticarsi ed essere dimenticato
    Claudia Crescenzi
    • 15 lug 2021
    • 3 min

    Dimenticarsi ed essere dimenticato

    I casi irrisolti sono quelli che solitamente attirano grande interesse nel grande pubblico: serial killer, omicidi, persone scomparse e...
    24 visualizzazioni0 commenti
    Non è facile gestire il proprio silenzio sotto gli occhi di tutti
    Claudia Crescenzi
    • 17 giu 2021
    • 3 min

    Non è facile gestire il proprio silenzio sotto gli occhi di tutti

    Quando si ha la sensazione di non riconoscere le identità degli altri e di non riconoscersi nemmeno nella propria è difficile parlarne...
    23 visualizzazioni0 commenti
    “Ma questo innanzitutto credo, che l’amicizia non vi può essere se non tra i buoni”
    Emanuela Braghieri
    • 22 mag 2021
    • 3 min

    “Ma questo innanzitutto credo, che l’amicizia non vi può essere se non tra i buoni”

    Ho sempre colorato i significati inizialmente vuoti delle parole con altrettante parole, pescate da rimasugli di esperienze vissute e...
    96 visualizzazioni0 commenti
    Lock up your libraries if you like...
    Claudia Crescenzi
    • 13 mag 2021
    • 3 min

    Lock up your libraries if you like...

    Potrebbe sembrare assurdo ma, se ci si ferma a pensare, c’è un’enorme differenza tra il rapporto che hanno gli scrittori con il romanzo e...
    39 visualizzazioni0 commenti
    Amore è quel che dà la gloria, / e che fa l’omo degno ed onorato
    Emanuela Braghieri
    • 23 apr 2021
    • 3 min

    Amore è quel che dà la gloria, / e che fa l’omo degno ed onorato

    «però che Amore è quel che dà la gloria, e che fa l'omo degno ed onorato, amore è quel che dona la vittoria...
    58 visualizzazioni0 commenti
    Ciò che conta è tutto dentro di noi; fuori nessuno può aiutarci
    Claudia Crescenzi
    • 23 mar 2021
    • 3 min

    Ciò che conta è tutto dentro di noi; fuori nessuno può aiutarci

    Trovare un punto di stabilità e una propria sicurezza non è facile e lo diventa ancora meno se a cercarla si è da soli, cosa che accade...
    45 visualizzazioni0 commenti
    Quando l’uomo genera il male, quando l’uomo supera la linea tratteggiata
    Emanuela Braghieri
    • 23 mar 2021
    • 4 min

    Quando l’uomo genera il male, quando l’uomo supera la linea tratteggiata

    “La triste verità è che molto del male viene compiuto da persone che non si decidono mai ad essere buone o cattive”...
    58 visualizzazioni0 commenti
    “Bisogna avere il caos dentro di sé per partorire una stella danzante”, Friedrich Nietzsche
    Emanuela Braghieri
    • 23 feb 2021
    • 3 min

    “Bisogna avere il caos dentro di sé per partorire una stella danzante”, Friedrich Nietzsche

    È una delle tante citazioni del filosofo che esprime il coraggio di dare nuovi nomi alle cose, liberandole da schemi e concetti...
    1.521 visualizzazioni0 commenti
    1
    2

    La newsletter

    Collabora con noi

    Condizioni di vendita

    Informativa sulla privacy

    Grazie! Ti terremo aggiornato

    Facebook

    Instagram

    P. IVA IT06719750488

    N. Registro Imprese 6139

    ilconfrontoquotidiano71@gmail.com

    © Copyright

    Sviluppo RG Comunicazione