Pillola post-2.png
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • HOME

  • CHI SIAMO

  • AREE

  • THE DEBATE

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Generale
    • Cultura
    • Politica ed Economia
    • Arte e Letteratura
    • Medicina e Scienza
    • Sport
    • Cura della persona
    • The Debate
    • Storia
    • Religioni
    • Italia on the road
    • Curiosità dal mondo
    • Politica
    • Economia
    • Diritto
    • Sociologia
    • Comunicazione
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • In libreria
    • Ipse Dixit
    • Medicina
    • Psicologia
    • Ambiente
    • Astronomia
    • Tecnologia
    • Sport
    • Make up
    • Cucina
    Cerca
    UNA GRANDE, GLORIOSA SFORTUNA di Josh Ritter edito NNE
    Gisella Carullo
    • 31 mag
    • 3 min

    UNA GRANDE, GLORIOSA SFORTUNA di Josh Ritter edito NNE

    Josh Ritter è un cantautore e uno scrittore americano nato in Idaho. Nel corso della sua carriera di musicista ha pubblicato dieci album,...
    3 visualizzazioni0 commenti
    È meglio seguire il cuore o il cervello?
    Benedetta Pitocco
    • 28 feb
    • 3 min

    È meglio seguire il cuore o il cervello?

    @amoreasintomatico è una pagina Instagram, gestita dall’abilissimo illustratore Sergio, che in poco più di un anno è diventata il posto feli
    56 visualizzazioni0 commenti
    Rapaci: tutto sotto controllo (forse)
    Antonino Palumbo
    • 28 feb
    • 3 min

    Rapaci: tutto sotto controllo (forse)

    A distanza di qualche mese dalla sua pubblicazione (fiducioso che non si tratti di un vero e proprio ritardo), ritengo significativo osserva
    3 visualizzazioni0 commenti
    Secondo le regole - Edoardo Maspero svela ciò che si cela dietro l’apparenza della Milano mondana
    Alysia Giorgia Voltattorni
    • 2 feb
    • 2 min

    Secondo le regole - Edoardo Maspero svela ciò che si cela dietro l’apparenza della Milano mondana

    “Le attenzioni, i riguardi che abbiamo nutrito verso i nostri sogni, riletti al loro termine, ci fanno sentire stupidi, ridicoli”: nel suo r
    17 visualizzazioni0 commenti
    Il codice dell'illusionista
    Gisella Carullo
    • 30 nov 2021
    • 3 min

    Il codice dell'illusionista

    È morta in modo insolito, il suo corpo è trafitto da spade, e la polizia non sa come interpretare il fatto.
    8 visualizzazioni0 commenti
    L'ultimo Sogno di Einstein di Marco Tempestini edito Bookabook
    Gisella Carullo
    • 31 ott 2021
    • 3 min

    L'ultimo Sogno di Einstein di Marco Tempestini edito Bookabook

    «Il destino, non puoi fuggire dal destino, perché quello vive dentro di te, anzi sei tu stesso il destino. Ci vivi ogni giorno, non ti lasci
    68 visualizzazioni0 commenti
    "Cipolle rotte" (Noi millennial, giovani adulti con la valigia in mano), di Lia Bonfio edito Alise
    Gisella Carullo
    • 29 set 2021
    • 2 min

    "Cipolle rotte" (Noi millennial, giovani adulti con la valigia in mano), di Lia Bonfio edito Alise

    «L’unica cosa che mi appartiene, ora che mi sono trasferita qui, e che non è ancora in uno scatolone o in una valigia, è la moka. La stessa
    68 visualizzazioni0 commenti
    Le correzioni - nessuno è davvero felice
    Maria Luisa Da Rold
    • 29 set 2021
    • 2 min

    Le correzioni - nessuno è davvero felice

    Non è semplice parlare di “Le correzioni”, e la vastità dei temi trattati non facilita i tentativi di classificazione. Tuttavia, se volessim
    12 visualizzazioni0 commenti
    Prometto a me stesso la felicità di Matteo Maffucci edito Rizzoli
    Gisella Carullo
    • 1 set 2021
    • 3 min

    Prometto a me stesso la felicità di Matteo Maffucci edito Rizzoli

    «La felicità è una scelta. Non è una condizione, non è un umore, non è prendere il massimo alla maturità e neanche innamorarsi. È una lotta
    19 visualizzazioni0 commenti
    “La città dei vivi” fra cronaca e letteratura
    Maria Luisa Da Rold
    • 4 ago 2021
    • 3 min

    “La città dei vivi” fra cronaca e letteratura

    Il 4 marzo 2016, a Roma, nel quartiere del Collatino, il ventitreenne Luca Varani venne brutalmente ucciso da Manuel Foffo e Marco Prato,
    9 visualizzazioni0 commenti
    Io e le case che abita
    Serena Votano
    • 4 ago 2021
    • 2 min

    Io e le case che abita

    Ci sono luoghi che abitiamo e che portiamo dentro. Sono vuoti da riempire, che raccontano la vita della persona che ci vive dentro. Custodi
    9 visualizzazioni0 commenti
    “Sembrava bellezza”, la storia di una caduta
    Serena Votano
    • 4 ago 2021
    • 2 min

    “Sembrava bellezza”, la storia di una caduta

    È la storia di una scrittrice di successo, alle prese con un’intervista a Cagliari. La sua carriera è la rivincita di una vita dimenticabile
    32 visualizzazioni0 commenti
    I buoni vicini di Sarah Langan edito Sem Libri
    Gisella Carullo
    • 3 ago 2021
    • 3 min

    I buoni vicini di Sarah Langan edito Sem Libri

    Sarah Langan autrice di tre romanzi pluripremiati e vincitrice per ben tre volte del Bram Stoker Award, laureata con un Master of Fine Arts
    27 visualizzazioni0 commenti
    “Memorie di una ragazza perbene”: voce di una ribellione
    Serena Votano
    • 15 lug 2021
    • 2 min

    “Memorie di una ragazza perbene”: voce di una ribellione

    Simone sfoglia un album di fotografie. Racconta se stessa a partire dall’infanzia, risale al primordiale ricordo. È, prima, una bambina...
    29 visualizzazioni0 commenti
    Un alone di mistero, sotto la guida di Shakespeare
    Serena Votano
    • 15 lug 2021
    • 2 min

    Un alone di mistero, sotto la guida di Shakespeare

    “Ma non può ignorare il fatto che a quel tizio piaceva creare un alone di mistero intorno alle cose...
    39 visualizzazioni0 commenti
    Lo straordinario romanzo d’esordio di Ocean Vuong
    Maria Luisa Da Rold
    • 15 lug 2021
    • 3 min

    Lo straordinario romanzo d’esordio di Ocean Vuong

    Ocean Vuong è un giovane scrittore vietnamita naturalizzato statunitense, già noto per la sua raccolta di poesie “Cielo notturno con fori...
    12 visualizzazioni0 commenti
    Con o senza di noi. Di Valentina Sagnibene edito DeA
    Gisella Carullo
    • 17 giu 2021
    • 3 min

    Con o senza di noi. Di Valentina Sagnibene edito DeA

    “Non importa più nulla di ciò che succederà loro d’ora in avanti. Per quel pomeriggio, per quell’esatto momento in quel piccolo angolo di...
    7 visualizzazioni0 commenti
    Un cuore così bianco
    Maria Luisa Da Rold
    • 17 giu 2021
    • 3 min

    Un cuore così bianco

    “Ho scoperto (ma solo dopo averlo terminato) che Un cuore così bianco parlava del segreto e della sua possibile convenienza, della...
    53 visualizzazioni0 commenti
    I volti della menzogna
    Miriam Stillitano
    • 17 giu 2021
    • 2 min

    I volti della menzogna

    Chi non vorrebbe essere in grado di leggere nel pensiero, sapere immediatamente se chi abbiamo di fronte mente, se ci sta tradendo, se ci...
    8 visualizzazioni0 commenti
    Nessuno ha voglia di parlare d’amore
    Serena Votano
    • 17 giu 2021
    • 1 min

    Nessuno ha voglia di parlare d’amore

    L’amore è l’incognita su cui, da sempre, poeti e scrittori si sono interrogati maggiormente. C’è chi ha trovato una risposta e chi solo...
    65 visualizzazioni0 commenti
    1
    23

    La newsletter

    Collabora con noi

    Condizioni di vendita

    Informativa sulla privacy

    Grazie! Ti terremo aggiornato

    Facebook

    Instagram

    P. IVA IT06719750488

    N. Registro Imprese 6139

    ilconfrontoquotidiano71@gmail.com

    © Copyright

    Sviluppo RG Comunicazione