Antonino Marino - editore2 apr3 minUcraina: l’arte del monologo e lo schema militareUn mese di guerra. Un mese di massacri. Bambini, uomini, donne, insomma i cosiddetti “civili” trucidati senza pietà e poi giornalisti, perso
Antonino Marino - editore9 mar3 min2022: la guerra che non ti aspetti Perché Putin ha scatenato questo conflitto in Ucraina? È la domanda che rimbalza su tutti i media mondiali e che ogni essere umano senza dis
Antonino Marino - editore26 mag 20213 minCaso Regeni: un affare di StatoÈ notizia recente del processo che si terrà a carico di quattro alti ufficiali dei servizi segreti egiziani che, dalle indagini svolte...
Antonino Marino - editore27 apr 20213 minLa chiesa, la naja e la tenuta dell’Italia unitaLa recente dichiarazione del nostro presidente Sergio Mattarella - “La festa della liberazione è il cemento che tiene insieme l’Italia”...
Marco Tempestini23 mar 20213 minQui gatta ci covidMi ero riproposto di non scrivere niente sul covid-19, poi però il virus si è appiccicato a me, e vi assicuro senza che lo chiedessi...
Antonino Marino - editore22 dic 20203 minEDITORIALE - Natale: presepisti o alberisti? Due tradizioni a confrontoOgni anno il periodo natalizio ci ripropone la perenne disputa tra presepisti e alberisti. La più profonda distinzione tra le due...
Antonino Marino - editore23 nov 20203 minCalabria: l’emblema del fallimento di uno Stato mai diventato grande - EDITORIALEDa quasi 160 anni non sentiamo altro che parole, oggi più che mai e non solo per la pervasività dei social network ma soprattutto per...
Antonino Marino - editore18 ott 20202 minEDITORIALE - Si va in scena«Reinventare il reale come finzione, perché il reale è scomparso dalla nostra vita», af- fermava il celebre sociologo francese Jean...