Pillola post-2.png
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • HOME

  • CHI SIAMO

  • AREE

  • THE DEBATE

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Generale
    • Cultura
    • Politica ed Economia
    • Arte e Letteratura
    • Medicina e Scienza
    • Sport
    • Cura della persona
    • The Debate
    • Storia
    • Religioni
    • Italia on the road
    • Curiosità dal mondo
    • Politica
    • Economia
    • Diritto
    • Sociologia
    • Comunicazione
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • In libreria
    • Ipse Dixit
    • Medicina
    • Psicologia
    • Ambiente
    • Astronomia
    • Tecnologia
    • Sport
    • Make up
    • Cucina
    Cerca
    Diritto all’aborto: Roe v Wade a rischio di overruling. Un’intervista per capirne di più
    Laura Tondolo
    • 4 giorni fa
    • 5 min

    Diritto all’aborto: Roe v Wade a rischio di overruling. Un’intervista per capirne di più

    Dall’articolo di Politico sulla bozza della sentenza del caso Dobbs v Jackson Women’s Health Organisation, il mondo aspetta trepidante l’usc
    0 visualizzazioni0 commenti
    Omicidio Willy, sentenza rinviata al 14 luglio
    Collaborazioni - Il confronto quotidiano
    • 31 mag
    • 2 min

    Omicidio Willy, sentenza rinviata al 14 luglio

    Era la notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 quando, a Colleferro, Willy Monteiro Duarte è stato pestato a morte mentre usciva da un locale c
    15 visualizzazioni0 commenti
    Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro: un bilancio italiano
    Laura Tondolo
    • 26 mar
    • 2 min

    Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro: un bilancio italiano

    In tema di sicurezza sul lavoro, la Costituzione italiana stabilisce il principio cardine della tutela della persona nella sua integrità psi
    12 visualizzazioni0 commenti
    Referendum Eutanasia: una battaglia persa?
    Marica Cuppari
    • 28 feb
    • 2 min

    Referendum Eutanasia: una battaglia persa?

    Qualche mese fa, in alcuni dei nostri articoli, si trattava della battaglia di Marco Cappato per l’eutanasia. Difatti, a partire dalla metà
    48 visualizzazioni0 commenti
    Il ruolo del padre nell’aborto
    Andrea Battaglia
    • 31 gen
    • 2 min

    Il ruolo del padre nell’aborto

    Come noto, con la L. n. 194 del 1978, in Italia, praticare l’aborto, a determinate condizioni, non è più un reato. Questa legge è stata vist
    38 visualizzazioni0 commenti
    Galera per i bulli in Francia: l’Assemblée nationale approva il ddl all’unanimità
    Laura Tondolo
    • 31 gen
    • 3 min

    Galera per i bulli in Francia: l’Assemblée nationale approva il ddl all’unanimità

    Sebbene il bullismo sia da sempre un fenomeno molto diffuso nelle scuole di tutto il mondo, da sempre il legislatore fatica a trovare soluzi
    13 visualizzazioni0 commenti
    Costituzione ed emergenza: ai confini della democrazia
    Laura Tondolo
    • 30 nov 2021
    • 2 min

    Costituzione ed emergenza: ai confini della democrazia

    Negli ultimi anni siamo diventati sempre più familiari con il termine “emergenza”. E mentre abbiamo visto susseguirsi i decreti del Governo
    22 visualizzazioni0 commenti
    Quali sono le funzioni del Presidente della Repubblica?
    Andrea Battaglia
    • 30 nov 2021
    • 2 min

    Quali sono le funzioni del Presidente della Repubblica?

    Ogni giorno, in TV, si sente parlare del possibile nuovo Presidente della Repubblica. Soprattutto, si sente dire che se dovesse essere elett
    12 visualizzazioni0 commenti
    Esperta di diritto dell’immigrazione si racconta: intervista all’avvocato Francesca Testini
    Arianna Roetta
    • 1 nov 2021
    • 3 min

    Esperta di diritto dell’immigrazione si racconta: intervista all’avvocato Francesca Testini

    Francesca Testini, laureata nel ‘97 presso l’Università degli studi di Bari, è oggi un affermato avvocato e patrocinante in Cassazione. Si
    77 visualizzazioni0 commenti
    Scozia vs Catalogna: due referendum a confronto
    Laura Tondolo
    • 29 set 2021
    • 2 min

    Scozia vs Catalogna: due referendum a confronto

    Il 23 settembre il Tribunal Supremo spagnolo ha riconfermato che l’indulto concesso dal governo ai leader catalani incarcerati dopo il refer
    17 visualizzazioni0 commenti
    Abortire: oggi si può?
    Marica Cuppari
    • 1 set 2021
    • 2 min

    Abortire: oggi si può?

    A quarant’anni dal referendum che lo approvava, il diritto di una donna di decidere liberamente se interrompere la gravidanza deve essere an
    54 visualizzazioni0 commenti
    Sovraffollamento delle carceri: flagello italiano
    Andrea Battaglia
    • 30 ago 2021
    • 3 min

    Sovraffollamento delle carceri: flagello italiano

    Il problema del sovraffollamento delle carceri è un flagello che affligge il nostro Paese da parecchi anni. In piena pandemia, nel 2020, si
    17 visualizzazioni0 commenti
    Processo a Marco Cappato
    Marica Cuppari
    • 10 ago 2021
    • 3 min

    Processo a Marco Cappato

    “Piuttosto che essere assolto per un aiuto giudicato irrilevante, mentre è stato determinante, preferirei essere condannato. Altro sarebbe e
    17 visualizzazioni0 commenti
    Diritto di ripensamento
    Andrea Battaglia
    • 4 ago 2021
    • 3 min

    Diritto di ripensamento

    Sarà di certo capitato a tutti di fare un acquisto online magari in fretta e, una volta arrivata la merce, la taglia non era giusta o il
    18 visualizzazioni0 commenti
    Con le spalle al muro: quand’è che la difesa è legittima?
    Laura Tondolo
    • 4 ago 2021
    • 3 min

    Con le spalle al muro: quand’è che la difesa è legittima?

    A fine luglio si è parlato a lungo del caso riguardante l’assessore leghista alla sicurezza del Comune di Voghera, accusato di eccesso di
    12 visualizzazioni0 commenti
    Green pass: dittatura sanitaria o “male” necessario?
    Andrea Battaglia
    • 4 ago 2021
    • 2 min

    Green pass: dittatura sanitaria o “male” necessario?

    Dopo le lunghe discussioni sulla possibilità o meno di introdurre un modello alla francese con il quale solo chi abbia già ricevuto le dosi
    16 visualizzazioni0 commenti
    SOS libertà di stampa: il diritto di cronaca tra restrizioni legittime e censura
    Laura Tondolo
    • 15 lug 2021
    • 3 min

    SOS libertà di stampa: il diritto di cronaca tra restrizioni legittime e censura

    A fine giugno è arrivata l’inquietante notizia della chiusura dell’Apple Daily, l’unico giornale di opposizione di Hong Kong. La...
    21 visualizzazioni0 commenti
    DDL ZAN: Chiarimento del contenuto del disegno di legge più discusso degli ultimi anni
    Andrea Battaglia
    • 17 giu 2021
    • 3 min

    DDL ZAN: Chiarimento del contenuto del disegno di legge più discusso degli ultimi anni

    Il 5 novembre 2020 è stato approvato alla Camera dei deputati il Ddl n. 2005/2020, meglio noto come Ddl Zan, recante “Misure di...
    18 visualizzazioni0 commenti
    Pride Month: la depenalizzazione delle relazioni omosessuali
    Laura Tondolo
    • 17 giu 2021
    • 3 min

    Pride Month: la depenalizzazione delle relazioni omosessuali

    Il mese di giugno è il Pride Month, un mese dedicato all’orgoglio gay e alla parità di genere. La scelta del periodo è dovuta ai moti di...
    18 visualizzazioni0 commenti
    Scarcerazione Giovanni Brusca: dura lex, sed lex
    Marica Cuppari
    • 9 giu 2021
    • 3 min

    Scarcerazione Giovanni Brusca: dura lex, sed lex

    Dopo 25 anni di detenzione viene scarcerato colui che ha diretto l’attentato a Giovanni Falcone, squagliato nell’acido il piccolo...
    32 visualizzazioni0 commenti
    1
    23

    La newsletter

    Collabora con noi

    Condizioni di vendita

    Informativa sulla privacy

    Grazie! Ti terremo aggiornato

    Facebook

    Instagram

    P. IVA IT06719750488

    N. Registro Imprese 6139

    ilconfrontoquotidiano71@gmail.com

    © Copyright

    Sviluppo RG Comunicazione