Pillola post-2.png
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • HOME

  • CHI SIAMO

  • AREE

  • THE DEBATE

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Generale
    • Cultura
    • Politica ed Economia
    • Arte e Letteratura
    • Medicina e Scienza
    • Sport
    • Cura della persona
    • The Debate
    • Storia
    • Religioni
    • Italia on the road
    • Curiosità dal mondo
    • Politica
    • Economia
    • Diritto
    • Sociologia
    • Comunicazione
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • In libreria
    • Ipse Dixit
    • Medicina
    • Psicologia
    • Ambiente
    • Astronomia
    • Tecnologia
    • Sport
    • Make up
    • Cucina
    Cerca
    Tour culinario virtuale alla scoperta dei locali di Trento insieme a ‘Le foodiste’
    Mariangela Pirari
    • 4 giorni fa
    • 3 min

    Tour culinario virtuale alla scoperta dei locali di Trento insieme a ‘Le foodiste’

    Su Instagram e sui social in generale, sono sempre più le persone che decidono di creare una pagina per condividere la propria passione. Non
    10 visualizzazioni0 commenti
    Un Rifugio nella Città Eterna, dove poter essere sé stessi, con gusto
    Giulia Biamino
    • 4 giorni fa
    • 2 min

    Un Rifugio nella Città Eterna, dove poter essere sé stessi, con gusto

    Cari lettori e care lettrici, Parlando di cultura gastronomica romana - o romanesca, per intenderci - cosa vi viene in mente? Sono certa di
    0 visualizzazioni0 commenti
    L'Anthony's Pub, tra tradizione ed innovazione napoletana
    Emanuela Francini
    • 31 mag
    • 3 min

    L'Anthony's Pub, tra tradizione ed innovazione napoletana

    L'Anthony's Pub è un pub-pizzeria sito nel cuore della zona Nord di Napoli, in via Corso Europa 269 presso la citt
    44 visualizzazioni0 commenti
    Le Distillerie Lussurgesi tra passione, tradizioni e progetti ambiziosi
    Mariangela Pirari
    • 23 mag
    • 4 min

    Le Distillerie Lussurgesi tra passione, tradizioni e progetti ambiziosi

    A Santu Lussurgiu, borgo sardo di 2300 abitanti, tra le mura di un’ex officina nascono nel 2003 le Distillerie Lussurgesi, risultato...
    108 visualizzazioni0 commenti
    "Noi cuciniamo esperienze": Black Sheep e la sua pasticceria vegana crudista di alta qualità
    Emanuela Braghieri
    • 30 apr
    • 4 min

    "Noi cuciniamo esperienze": Black Sheep e la sua pasticceria vegana crudista di alta qualità

    Nel cuore del centro di Trento, in Via Belenzani, si trova una gioielleria culinaria chiamata “Black Sheep”, ecosostenibile, vegan, raw e bi
    31 visualizzazioni0 commenti
    Ricetta della pasta con crema di pesto, ricotta, pomodorini e guanciale
    Emanuela Francini
    • 1 mar
    • 2 min

    Ricetta della pasta con crema di pesto, ricotta, pomodorini e guanciale

    La pasta con crema di pesto di basilico, ricotta, pomodorino fresco e guanciale è un piatto semplice da realizzare, ma ricco di sapore. È un
    20 visualizzazioni0 commenti
    Il mirto in cucina: dalle bacche alla crema
    Mariangela Pirari
    • 31 gen
    • 2 min

    Il mirto in cucina: dalle bacche alla crema

    Se qualcuno mi chiedesse qual è l’odore che mi ricorda la mia Sardegna, risponderei che è quello del mirto. Il myrtus communis è un arbusto
    20 visualizzazioni0 commenti
    Casa de Rinaldi, la gioia del buon cibo napoletano
    Emanuela Francini
    • 30 nov 2021
    • 4 min

    Casa de Rinaldi, la gioia del buon cibo napoletano

    Casa de Rinaldi è un ristorante, pizzeria e hamburgeria partenopea sito nel Rione Alto di Napoli. A gestione familiare di Salvatore e Rosa d
    16 visualizzazioni0 commenti
    Un pranzo tipico sardo a base di carciofi
    Mariangela Pirari
    • 30 nov 2021
    • 2 min

    Un pranzo tipico sardo a base di carciofi

    In Sardegna il carciofo ha trovato da diversi secoli il terreno adatto per svilupparsi, ne sono testimonianza le tasse pagate dai contadini
    16 visualizzazioni0 commenti
    I dolci tipici della tradizione napoletana
    Emanuela Francini
    • 31 ott 2021
    • 3 min

    I dolci tipici della tradizione napoletana

    Nella città di Napoli il buongiorno si vede dal mattino e quest’ultimo, anziché avere l’oro in bocca, ha squisiti dolci tipici appena sforna
    16 visualizzazioni0 commenti
    L’arte della pasta fresca e i 'culurgiones’ ogliastrini: prepariamoli insieme!
    Mariangela Pirari
    • 29 set 2021
    • 2 min

    L’arte della pasta fresca e i 'culurgiones’ ogliastrini: prepariamoli insieme!

    Nonostante io sia nata e cresciuta in Barbagia, uno dei miei piatti sardi preferiti è costituito dai ‘culurgiones’ ogliastrini. Si tratta di
    22 visualizzazioni0 commenti
    Le origini delle melanzane al cioccolato
    Emanuela Francini
    • 29 ago 2021
    • 2 min

    Le origini delle melanzane al cioccolato

    Le melanzane al cioccolato sono un dolce antichissimo del Sud Italia, inventato più di un secolo fa tra le città della penisola sorrentina e
    11 visualizzazioni0 commenti
    La ricetta della calamarata con pomodorini, calamari e gamberi
    Emanuela Francini
    • 4 ago 2021
    • 2 min

    La ricetta della calamarata con pomodorini, calamari e gamberi

    Ci troviamo ormai nel cuore pulsante della stagione estiva. La salsedine, il vento di mare e il calore del sole fanno aumentare sempre di
    13 visualizzazioni0 commenti
    Pane carasàu, guttiàu e frattàu: il pane sardo e le sue varianti
    Mariangela Pirari
    • 15 lug 2021
    • 3 min

    Pane carasàu, guttiàu e frattàu: il pane sardo e le sue varianti

    Il pane carasàu è buono a colazione, pranzo e cena. Non di rado lo si sbriciola nel caffelatte creando una zuppetta molto saporita. Si...
    15 visualizzazioni0 commenti
    Il sorbetto sardo: ‘sa carapigna’
    Mariangela Pirari
    • 17 giu 2021
    • 2 min

    Il sorbetto sardo: ‘sa carapigna’

    ‘Sa carapigna’ è una sorta di sorbetto al limone preparato nel paese montano di Aritzo, nel centro Sardegna. Aritzo, conta 1200 anime e...
    28 visualizzazioni0 commenti
    Spaghetti con gamberi, limone e pistacchi
    Emanuela Francini
    • 17 giu 2021
    • 3 min

    Spaghetti con gamberi, limone e pistacchi

    È ormai giunta la calda stagione ed insieme al clima, i vestiti e gli impegni mutano e si trasformano anche le abitudini alimentari...
    17 visualizzazioni0 commenti
    Su Filindeu: i capelli di Dio in una minestra
    Mariangela Pirari
    • 22 mag 2021
    • 3 min

    Su Filindeu: i capelli di Dio in una minestra

    Per raccontarvi di questo piatto, parto da un santo, un santuario e una festa paesana. Un’antica leggenda narra che un uomo sardo...
    16 visualizzazioni0 commenti
    I segreti per cucinare la pasta alla carbonara
    Emanuela Francini
    • 22 mag 2021
    • 2 min

    I segreti per cucinare la pasta alla carbonara

    La pasta alla carbonara è un piatto tipico romano, un elemento atavico della cultura italiana nonché un cult del panorama gastronomico...
    19 visualizzazioni0 commenti
    Le origini e la preparazione dei croissants
    Emanuela Francini
    • 23 apr 2021
    • 3 min

    Le origini e la preparazione dei croissants

    Ogni volta che pensiamo ad un croissant, ci assale la voglia di prendere il primo volo per la Francia ed andarlo a degustare in uno dei...
    19 visualizzazioni0 commenti
    Il ‘dolce per eccellenza’ della Sardegna: le ‘seadas’
    Mariangela Pirari
    • 23 apr 2021
    • 2 min

    Il ‘dolce per eccellenza’ della Sardegna: le ‘seadas’

    Cosa pensereste se vi dicessi che a volte in Sardegna si cena con un dolce, eludendo volontariamente il classico banchetto composto da...
    16 visualizzazioni0 commenti
    1
    2

    La newsletter

    Collabora con noi

    Condizioni di vendita

    Informativa sulla privacy

    Grazie! Ti terremo aggiornato

    Facebook

    Instagram

    P. IVA IT06719750488

    N. Registro Imprese 6139

    ilconfrontoquotidiano71@gmail.com

    © Copyright

    Sviluppo RG Comunicazione