Pillola post-2.png
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • HOME

  • CHI SIAMO

  • AREE

  • THE DEBATE

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Generale
    • Cultura
    • Politica ed Economia
    • Arte e Letteratura
    • Medicina e Scienza
    • Sport
    • Cura della persona
    • The Debate
    • Storia
    • Religioni
    • Italia on the road
    • Curiosità dal mondo
    • Politica
    • Economia
    • Diritto
    • Sociologia
    • Comunicazione
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • In libreria
    • Ipse Dixit
    • Medicina
    • Psicologia
    • Ambiente
    • Astronomia
    • Tecnologia
    • Sport
    • Make up
    • Cucina
    Cerca
    Gianluca Vacchi nell'occhio del ciclone
    Elenio Bolognese
    • 31 mag
    • 1 min

    Gianluca Vacchi nell'occhio del ciclone

    Di recente, il noto Mr. Enjoy è finito nei guai a causa di una sua domestica che ha definito come "un incubo" i tre a
    7 visualizzazioni0 commenti
    L'italiano è la quarta lingua più studiata al mondo
    Elenio Bolognese
    • 2 mar
    • 2 min

    L'italiano è la quarta lingua più studiata al mondo

    Superato il francese. Tra quelle più parlate, la nostra lingua è al ventunesimo posto.
    11 visualizzazioni0 commenti
    Diventare giornalista freelance, spiegato semplice
    Riccardo Galvagni
    • 1 mar
    • 2 min

    Diventare giornalista freelance, spiegato semplice

    Il giornalista non è mai stato tra le professioni più semplici, prevede un percorso non standardizzato e richiede sia dedizione che persever
    11 visualizzazioni0 commenti
    5 consigli per vivere al meglio lo smart working
    Riccardo Galvagni
    • 31 gen
    • 2 min

    5 consigli per vivere al meglio lo smart working

    Le ferie finiscono, gli uffici si riempiono... e lo smart working torna a far parte delle nostre vite.
    14 visualizzazioni0 commenti
    Alla scoperta delle “parole curiose”!
    Collaborazioni - Il confronto quotidiano
    • 4 ago 2021
    • 2 min

    Alla scoperta delle “parole curiose”!

    Quante volte ci è capitato di pensare Cosa significa questa parola? Questo termine, mai sentito! Sono Alessia Franceschini, classe 1988 e
    284 visualizzazioni0 commenti
    Il “Significato Radicale” dell’estate
    Collaborazioni - Il confronto quotidiano
    • 15 lug 2021
    • 3 min

    Il “Significato Radicale” dell’estate

    Molti, infatti, potrebbero pensare che lo studio etimologico, anche solo perché è uno “studio”, sia l'ultima delle esperienze...
    12 visualizzazioni0 commenti
    Un lavoro social: il Digital Content Creator
    Collaborazioni - Il confronto quotidiano
    • 22 mag 2021
    • 2 min

    Un lavoro social: il Digital Content Creator

    Spesso sui social network, soprattutto Instagram, si parla di “influencer”: ragazze e ragazzi più o meno popolari che guadagnano...
    44 visualizzazioni0 commenti
    McLuhan e Cameron spiegano la censura del Primo Maggio
    Sara Magnacavallo
    • 22 mag 2021
    • 3 min

    McLuhan e Cameron spiegano la censura del Primo Maggio

    La festa dei lavoratori è stata protagonista di uno “spaccato” mediatico e Fedez insieme a Pio e Amedeo si sono fatti estremi speculari...
    33 visualizzazioni0 commenti
    Alla scoperta del “Significato Radicale” delle parole
    Collaborazioni - Il confronto quotidiano
    • 22 mag 2021
    • 2 min

    Alla scoperta del “Significato Radicale” delle parole

    Se vi dicessi che tutti parliamo il Latino e il Greco – ma anche l'Arabo, il Francese, l’Inglese, il Sanscrito, il Tedesco, l’Ebraico...
    421 visualizzazioni0 commenti
    Comunicazione - Il mercato parallelo dei dati
    Collaborazioni - Il confronto quotidiano
    • 23 apr 2021
    • 3 min

    Comunicazione - Il mercato parallelo dei dati

    La risposta è "i vostri dati"…ma, ogni volta che qualcuno ha posto la domanda agli amministratori dell'azienda, questi hanno dissentito...
    57 visualizzazioni0 commenti
    Il caso Denise Pipitone: la spettacolarizzazione del dramma
    Collaborazioni - Il confronto quotidiano
    • 23 apr 2021
    • 3 min

    Il caso Denise Pipitone: la spettacolarizzazione del dramma

    Tutti noi, in questi giorni, siamo stati più o meno coinvolti dal caso Denise Pipitone ed è stato un po' come tornare indietro nel tempo...
    43 visualizzazioni0 commenti
    Cinquanta sfumature di significato: dalla “ketchup and mustard theory” alla psicologia dei colori
    Sara Magnacavallo
    • 23 apr 2021
    • 3 min

    Cinquanta sfumature di significato: dalla “ketchup and mustard theory” alla psicologia dei colori

    La psicologia dei colori è lo studio dei colori come determinante del comportamento umano, avendo la qualità di influenzare la percezione...
    35 visualizzazioni0 commenti
    La “rivoluzione salviniana”: spettacolarizzazione e personalizzazione (pt. 2)
    Sara Magnacavallo
    • 23 mar 2021
    • 3 min

    La “rivoluzione salviniana”: spettacolarizzazione e personalizzazione (pt. 2)

    L’obiettivo dell’articolo è analizzare il linguaggio propagandistico utilizzato dalle piattaforme social di Matteo Salvini. Non si...
    42 visualizzazioni0 commenti
    La “rivoluzione salviniana”: la “Bestia” (pt. 1)
    Sara Magnacavallo
    • 23 feb 2021
    • 3 min

    La “rivoluzione salviniana”: la “Bestia” (pt. 1)

    L’obiettivo dell’articolo è analizzare il linguaggio propagandistico utilizzato dalle piattaforme social di Matteo Salvini. Non si...
    87 visualizzazioni0 commenti
    Etimologia delle parole
    Collaborazioni - Il confronto quotidiano
    • 23 gen 2021
    • 2 min

    Etimologia delle parole

    Ogni giorno, per comunicare emozioni, sensazioni e chi più ne ha più ne metta, ci avvaliamo dell’uso della parola, caratteristica...
    45 visualizzazioni0 commenti

    La newsletter

    Collabora con noi

    Condizioni di vendita

    Informativa sulla privacy

    Grazie! Ti terremo aggiornato

    Facebook

    Instagram

    P. IVA IT06719750488

    N. Registro Imprese 6139

    ilconfrontoquotidiano71@gmail.com

    © Copyright

    Sviluppo RG Comunicazione