Pillola post-2.png
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • HOME

  • CHI SIAMO

  • AREE

  • THE DEBATE

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Generale
    • Cultura
    • Politica ed Economia
    • Arte e Letteratura
    • Medicina e Scienza
    • Sport
    • Cura della persona
    • The Debate
    • Storia
    • Religioni
    • Italia on the road
    • Curiosità dal mondo
    • Politica
    • Economia
    • Diritto
    • Sociologia
    • Comunicazione
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • In libreria
    • Ipse Dixit
    • Medicina
    • Psicologia
    • Ambiente
    • Astronomia
    • Tecnologia
    • Sport
    • Make up
    • Cucina
    Cerca
    Quattro chiacchiere con Orthobenessere: l’impegno per tutelare l’ambiente
    Mariangela Pirari
    • 31 mag
    • 3 min

    Quattro chiacchiere con Orthobenessere: l’impegno per tutelare l’ambiente

    Orthobenessere è un’associazione no profit nuorese che si occupa di difendere l’ambiente, tutelare il territorio e promuovere la cultura loc
    40 visualizzazioni0 commenti
    Bycatch: cos’è e perché è un problema per la biodiversità marina
    Martina Cordella
    • 31 mag
    • 2 min

    Bycatch: cos’è e perché è un problema per la biodiversità marina

    Così come l’industria della carne, anche la pesca oggi è fortemente industrializzata e ricorre a metodi che consentono di catturare enormi q
    9 visualizzazioni0 commenti
    Cibo e diritto: tra data di scadenza e TMC
    Elenio Bolognese
    • 29 mar
    • 2 min

    Cibo e diritto: tra data di scadenza e TMC

    Data di scadenza, termine minimo di conservazione, food security, food safety. Per quanto possa sembrare strano a chi è “digiuno” di diritto
    8 visualizzazioni0 commenti
    Un dono dal mare: il rarissimo e prezioso bisso
    Mariangela Pirari
    • 1 mar
    • 3 min

    Un dono dal mare: il rarissimo e prezioso bisso

    Sottilissimo ma estremamente forte, nominato anche nella Bibbia, il bisso è prodotto dal più grande mollusco endemico del Mediterraneo, la n
    10 visualizzazioni0 commenti
    Un mare di plastica
    Elenio Bolognese
    • 31 gen
    • 2 min

    Un mare di plastica

    L’inquinamento diffuso dei mari, unitamente al fenomeno della pseudo-sazietà dei pesci, purtroppo preoccupa sempre di più. La plastica, orma
    6 visualizzazioni0 commenti
    Città popolose ed eco-friendly: si può?
    Mariangela Pirari
    • 31 dic 2021
    • 3 min

    Città popolose ed eco-friendly: si può?

    Che le si voglia chiamare eco-friendly, sostenibili o green poco cambia. Sono città amiche dell’ambiente, con grandi spazi verdi in mezzo a
    18 visualizzazioni0 commenti
    Lo stretto di Messina è una discarica
    Elenio Bolognese
    • 31 dic 2021
    • 2 min

    Lo stretto di Messina è una discarica

    Il famoso Stretto, purtroppo, è pieno di rifiuti: probabilmente, le prossime generazioni ci ricorderanno come gli uomini vissuti durante l'e
    72 visualizzazioni0 commenti
    Il calore di scarto industriale rende potabile l’acqua salata
    Elenio Bolognese
    • 30 nov 2021
    • 2 min

    Il calore di scarto industriale rende potabile l’acqua salata

    Una soluzione al problema dell’acqua potabile è stata proposta in Australia, attraverso un impianto pilota.
    21 visualizzazioni0 commenti
    Ripopoliamo i piccoli centri abbandonati!
    Elenio Bolognese
    • 31 ott 2021
    • 2 min

    Ripopoliamo i piccoli centri abbandonati!

    I piccoli Comuni, luoghi spesso immersi nella tranquillità e meno caotici delle grandi città, si stanno lentamente spopolando. Come fare per
    22 visualizzazioni0 commenti
    L'Islanda: un grande laboratorio per studiare lo scioglimento dei ghiacci
    Mariangela Pirari
    • 31 ott 2021
    • 2 min

    L'Islanda: un grande laboratorio per studiare lo scioglimento dei ghiacci

    Vi piacerebbe visitare le innumerevoli lagune ghiacciate tipiche del paesaggio islandese? E fare trekking sul ghiaccio in questa splendida i
    18 visualizzazioni0 commenti
    Due avocado in Kenya: storia di regali felici
    Marco Terrana
    • 29 set 2021
    • 3 min

    Due avocado in Kenya: storia di regali felici

    Lo scorso mese abbiamo visto come è possibile, con un po’ di pazienza e dedizione, far germogliare un seme di avocado per farne una piantina
    15 visualizzazioni0 commenti
    Avocado che passione!
    Marco Terrana
    • 1 set 2021
    • 3 min

    Avocado che passione!

    Sotto il caldo sole del Messico e dell’America Centrale, ha origine il protagonista di questo articolo, l’avocado, anche chiamato curiosamen
    7 visualizzazioni0 commenti
    Il cetaceo più piccolo del mondo rischia di scomparire per sempre
    Mariangela Pirari
    • 30 ago 2021
    • 2 min

    Il cetaceo più piccolo del mondo rischia di scomparire per sempre

    Tra le decine di specie marine in estinzione ve n’è una la cui storia mi ha particolarmente colpita. Si tratta della vaquita, nome scientifi
    16 visualizzazioni0 commenti
    La Posidonia Oceanica: quando una risorsa viene vista come un problema
    Mariangela Pirari
    • 4 ago 2021
    • 3 min

    La Posidonia Oceanica: quando una risorsa viene vista come un problema

    La Posidonia Oceanica, pianta marina endemica del bacino mediterraneo, forma cumuli spiaggiati lungo i lidi tra l’inizio dell’autunno e la f
    23 visualizzazioni1 commento
    L’energia rinnovabile nelle città italiane
    Elenio Bolognese
    • 15 lug 2021
    • 2 min

    L’energia rinnovabile nelle città italiane

    La produzione di energia rinnovabile è estremamente rilevante per il ripensamento delle nostre città in chiave sostenibile e attenta all...
    6 visualizzazioni0 commenti
    Le Piste ciclabili in Italia
    Elenio Bolognese
    • 15 lug 2021
    • 2 min

    Le Piste ciclabili in Italia

    La pandemia da Covid-19, con le conseguenti restrizioni e lockdown, ci ha fatto riscoprire la bellezza dell’attività fisica: infatti, per...
    7 visualizzazioni0 commenti
    Come gli indicatori ambientali ci aiutano a preservare l’ambiente
    Mariangela Pirari
    • 15 lug 2021
    • 2 min

    Come gli indicatori ambientali ci aiutano a preservare l’ambiente

    Per conoscere lo stato di salute di aria, suolo e acque, oggi compromessi più che mai, i ricercatori fanno spesso ricorso ai bio...
    12 visualizzazioni0 commenti
    Gli incendi possono portare benefici al terreno e all’ambiente?
    Mariangela Pirari
    • 17 giu 2021
    • 3 min

    Gli incendi possono portare benefici al terreno e all’ambiente?

    Il fuoco è causa ogni anno dell’incenerimento di migliaia di ettari, animali morti e abitazioni evacuate. Può sembrare un paradosso ma a...
    26 visualizzazioni0 commenti
    Majella Geopark: new entry tutta italiana entra a far parte del patrimonio dell’umanità
    Mariangela Pirari
    • 22 mag 2021
    • 2 min

    Majella Geopark: new entry tutta italiana entra a far parte del patrimonio dell’umanità

    È lo scorso 22 aprile, durante la Giornata Mondiale della Terra, che il presidente del Parco Nazionale della Majella Lucio Zazzarra...
    19 visualizzazioni0 commenti
    La Cannabis sativa: valido sostituto di plastica e carburanti
    Giuliano La Gaipa e Mariangela Pirari
    • 23 apr 2021
    • 4 min

    La Cannabis sativa: valido sostituto di plastica e carburanti

    Olio, farina, caffè, infusi, birra, integratori alimentari, mangime per animali, cosmetici, saponi, carta. Non è una lista di cose che...
    22 visualizzazioni0 commenti
    1
    2

    La newsletter

    Collabora con noi

    Condizioni di vendita

    Informativa sulla privacy

    Grazie! Ti terremo aggiornato

    Facebook

    Instagram

    P. IVA IT06719750488

    N. Registro Imprese 6139

    ilconfrontoquotidiano71@gmail.com

    © Copyright

    Sviluppo RG Comunicazione