top of page

Una mente relax: i 3 metodi più efficaci

Ho sempre cercato di raccontare quello che succede nel settore wellness, questa volta invece voglio illustrarti il benessere da un altro punto di vista.


Onguno di noi, in questo periodo specialmente, deve cercare di rimanere concentrato nell’orario di lavoro che non ha più luogo in ufficio, ma nella propria casa.



Ci sono 3 semplici metodi per mantere la mente chiara, concentrata e serena:

  1. Il primo metodo, in realtà il più semplice, per avere una mente chiara e concentrata è avere uno spazio libero attorno a se; dunque ordina la casa perché rimuovere il disordine visivo, secondo uno studio, può influire sulla concentrazione. Gli scienziati inoltre, affermano che è più semplice in questo modo per il cervello elaborare le informazioni.

  2. Fai attività fisica, questo è il secondo metodo in quanto, dopo l’esercicio, la tua capacità di definire le priorità migliora, permettendoti di bloccare le distrazioni e concentrarti meglio sul compito da svolgere. Dunque al mattino prima di fare colazione, è molto salutare fare 4 giri intorno al proprio palazzo, successivamente mangiare cereali, una bella doccia tiepida che ti regala una sferzata di energia e subito ti sentirai in grado di poter fare qualsiasi cosa davanti alla tua tastiera.

  3. Modalità aereo è il terzo ed ultimo metodo, tra l’altro è una delle cose che preferisco fare quando ho molto su cui lavorare. Le indicazioni per questo metodo sono le seguenti: metti il tuo cellulare in modalità aereo, disconnetti le notifiche del tuo pc e chiedi a chi abita con te di non disturbarti nelle ore che ti occorrono. In questo modo ti sarai disconnesso da tutto ciò che ti distrae, aumentando notevolmente la concentrazione.


Il risultato di questi 3 metodi è che al termine della tua giornata lavorativa non ti sentirai ne stanco e nemmeno avrai impiegato più ore del dovuto per raggiungere i tuoi obbiettivi, ma al contrario l’aspetto pazzesco è che prendersi cura della propria concentrazione è davvero un toccasana.


Nello specifico i benefici sono:

  • Più tempo per se stessi

  • Migliore gestione del tempo

  • Minore stress


Un beneficio su cui vorrei porre maggiore attenzione è dormire meglio, perché in quest’era così digitale abbiamo delle cattive abitudini che ci accompagnano fino alle ore prima di addormentarci. Uno studio effettuato a Sydney dall’Australian Radiation and Nuclear Safety Agency, afferma che guardare il cellulare prima di dormire per controllare l’email, o per scrivere l’ultimo messaggio della giornata, non rendono il nostro cervello rilassato per l’addormentamento.

Sarebbe cosa buona e giusta prendersi cura del proprio benessere non solo fisico ma anche mentale, ognuno di noi è responsabile di se stessi, per questo, prima riusciamo a impossessarci del benessere, prima avremo benefici.


Il benessere inizia così, al mattino non guardare il cellulare ma solo l’outfit per andare a correre, disconnettiti da ogni distrazione mentre lavori da casa, mentre pranzi e ceni ascolta la musica piuttosto di scorrere la bacheca di ig, creati degli hobbies da seguire almeno 2 volte alla settimana per restare da solo con la tua passione e soprattutto lontanto dal web. Per ultimo, ma non meno importante, sarebbe meglio non utilizzare il cellulare prima di dormire, piuttosto leggi un libro, fatti un bagno caldo e accendi qualche candela all’essenza di lavanda, riuscirai in questo modo ad entrare in modalità offline con il resto del mondo.


C’è un tempo e un luogo per ogni cosa, il tuo benessere è al primo posto ora.


Articolo a cura di: Stefania Giampalmo



49 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page