top of page

Torna in prima serata su Rai2 la serie tv “Mare fuori”

Dramma adolescenziale che racconta storie di ragazzi costretti al carcere minorile di Napoli.


Giunge alla sua seconda stagione la serie televisiva italiana “Mare fuori”, in onda dal 17 novembre in prima serata su Rai2 per sei serate. Una serie tv molto differente da quelle solitamente raccontate sul piccolo schermo di oggi. Troviamo infatti come protagonisti diversi ragazzi costretti al carcere minorile di Napoli, ognuno con una triste storia alle spalle da raccontare e con cui dover fare i conti ogni giorno, tutto ciò all’interno di un luogo dove le ostilità sono sempre in agguato. Tra di essi si distinguono Filippo, ragazzo della Milano bene che deve scontare un errore di gioventù che lo ha portato a non poter impedire la morte di un suo amico, e Carmine, giovane invece della Napoli corrotta dalla malavita, obbligato a commettere un omicidio per poter salvare una giovane ragazza innocente. Insieme giorno dopo giorno diventano amici per la pelle, come fratelli, con lo scopo di difendersi dalle violenze di Ciro, loro compagno di prigionia a capo di un gruppo di ragazzi non poco prepotenti che intendono dominare e gestire a loro piacimento questo ambiente che li costringe ad una reclusione fisica e ad un’evasione permessa solo con la forza del pensiero, con l’aiuto della visione del “Mare fuori”, simbolo di libertà negata.



Assistiamo a più storie parallele che tendono ad intrecciarsi tra di loro e a regalare emozioni forti al suo pubblico. Chi ne è suo spettatore è portato a sorridere e gioire con i personaggi della serie, ma soprattutto a commuoversi e infuriarsi venendo a conoscenza di tristi e crude verità spesso celate a chi non le vive in prima persona. Perciò una serie che tende ad intrattenere ma soprattutto ad insegnare come da quello che può sembrare un banale errore di gioventù, per sbaglio o per mancanza di alternative, possa stravolgere la vita di semplici ragazzi ancora di minore età.


Li avevamo lasciati con la morte del celebre Ciro alla fine della prima serie e li ritroveremo perciò tutti colpiti da questo grande cambiamento all’interno del carcere, non facile per chi ne era amico, ma soprattutto per chi ha commesso questo reato seppur in legittima difesa: Filippo, noto anche come “U Chiattillo”. Cosa provocherà questo alla sua permanenza nel carcere? Riuscirà ad uscirne sano e salvo? E ancora, l’ingresso di nuovi personaggi, l’alternarsi di nuovi atti violenti, vecchi ritorni e tante storie di amicizia. Questo e molto altro tutto racchiuso nei nuovi episodi di “Mare Fuori”. Pronti a scoprire come si evolverà la storia?



Per la regia di Milena Cocozza e Ivan Silvestrini, dopo il grande successo della prima stagione capitanata da Carmine Elia, conducono un cast composto da ragazzi alle prime esperienze attoriali. Tra di loro ricordiamo Nicolas Maupas, Massimiliano Caiazzo, Giacomo Giorgio, Matteo Paolillo, Nicolò Galasso e Antonio Orefice. Senza dimenticare volti noti come Carolina Crescentini, Carmine Recano e Valentina Romani. Ingredienti come verità, mistero, paura e crudeltà compongono storie autentiche e tristemente reali che valgono la pena di essere assaporate.


Articolo a cura di: Silvia Bulzomi



39 visualizzazioni0 commenti
bottom of page