top of page

Supercoppa Italiana 2022: ad aggiudicarsela è l’Inter

Termina 2-1 per l’Inter, scorsa campione d’Italia, la finale di Supercoppa italiana 2022, disputatasi lo scorso 12 gennaio allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, più colloquialmente conosciuto anche come stadio di San Siro. A scontrarsi con l’attuale capolista di campionato è stata la Juventus, detentrice di ben nove coppe di questo genere. La Supercoppa, infatti, non è altro che il risultato dello scontro tra la squadra vincitrice più recente del campionato di serie A e quella della coppa Italia. In caso di vincita di entrambi i titoli da parte dello stesso club, si procede alla sfida con la seconda classificata dell’ultima coppa Italia disputatasi, come successe più di una volta con la Juventus, anni a dietro.



La vittoria interista di questa Supercoppa rappresenta il primo titolo conquistato dal nuovo allenatore neroazzurro Simone Inzaghi, meritevole anche per aver raggiunto un nuovo record di vittorie contro la prima squadra di Torino. Egli, infatti, è il mister che ha guadagnato il numero di vittorie più alto contro la Juventus durante le finali, record precedentemente bloccato al 1929/30.


Una vittoria, questa dello scorso 12 gennaio, peraltro non semplice. Si conclude infatti al secondo tempo supplementare dopo una rete decisiva del cileno neroazzurro Sanchez. A precederlo un gol bianconero di McKennie al 25’ ed uno di Lautaro Martinez al 35’ dal dischetto. Una rete finale quasi provvidenziale, che evita i tanto temuti quanto spesso imprevedibili calci di rigore alle due squadre e che provoca l’esplosione di un’ondata di felicità incontenibile da parte dei suoi tifosi, accolti dal loro stadio abituale. Spetta al capitano Samir Handanovic, il portiere neroazzurro ormai veterano del club, alzare la Supercoppa italiana dell’anno, la sesta nella storia dell’Inter. Seguono poi in campo, a fine match, i complimenti del presidente del club: il cinese Steven Zhang che si diverte a baciare la coppa di fronte agli applausi dei suoi sostenitori a cui dedica questa vittoria, sottolineando con l’occasione la grande importanza del ruolo dei dirigenti e dipendenti della squadra che portano avanti un progetto simile.


Novità di quest’anno è stata il cambio di sponsor del trofeo, acquistato da Frecciarossa. Per questo il nome della coppa in questione è oggi noto anche come Supercoppa Frecciarossa.


Articolo a cura di: Silvia Bulzomi




8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page