Spaghetti con gamberi, limone e pistacchi
È ormai giunta la calda stagione ed insieme al clima, i vestiti e gli impegni mutano e si trasformano anche le abitudini alimentari. Dato il caldo torrido e le materie prime che la natura offre in questo determinato periodo dell'anno, aumenta in tutti il desiderio di assaggiare cibi dai sapori freschi e, preferibilmente, di mare.
Quando ci si accomoda in un ristorante, soprattutto se in riva al mare, risulta inevitabile ordinare un buon primo piatto a base di pesce. In realtà, esistono tanti escamotage e tante ricette economiche e celeri da realizzazione che non hanno nulla da invidiare a quelle proposte dai grandi chef.

Un piatto sfizioso, originale e variopinto da poter realizzare ai fornelli domestici è la pasta condita con gamberi, limone e granella di pistacchio. I tre ingredienti protagonisti della pietanza possono essere reperiti a prezzi modici in qualsiasi supermercato d'Italia. Vi sono, però, alcuni cittadini del nostro Bel Paese che sono ancora più fortunati ed avvantaggiati nella preparazione di questo piatto gourmet: stiamo parlando di coloro che abitano nelle zone del Sud Italia in cui sono reperibili i limoni di Sorrento, i gamberi viola di Gallipoli di Mazara del Vallo e il pistacchio di Bronte. Chi possiede queste peculiari tipologie di ingredienti e, soprattutto, chi può cogliere con le proprie mani dei succosi e profumati limoni dagli agrumeti, non può farsi scappare l'occasione di realizzare questa ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- 300g di spaghetti
- 300g di code di gambero già sgusciate e pulite
- Succo e bucce di 3 limoni
- Un bicchiere di vino bianco
- Olio d'oliva, sale e pepe nero q.b.
- Uno spicchio d'aglio
Preparazione
Versare l'acqua in una pentola, salarla e lasciarla bollire per poi cuocerci all'interno la pasta che dovrà essere scolata ancora ben al dente. Per insaporire l'acqua di cottura della pasta è consigliato inserire delle bucce di limone, cosicché la pasta già risulterà aromatizzata. Nel frattempo che la pasta è in cottura, versare l'olio d'oliva in una padella antiaderente. Posarci dentro delle bucce di limone e farle rosolare insieme ad uno spicchio d'aglio. Questi passaggi comprendenti le bucce di limone servono ad aromatizzare il tutto e rendere i sapori ancora più strong. Dopo di ciò, inserire i gamberi, sfumarli con il vino bianco e farli scottare per circa 3 minuti. Una volta insaporito sia l'olio sia i gamberi, potranno essere tolte sia le bucce di limone sia lo spicchio d'aglio. Giunti a questo punto della preparazione, bisognerà usare lo spremiagrumi per ottenere il succo dei 3 limoni. All'interno del succo può essere inserito dell'ulteriore vino bianco. Al posto del succo di limone, può essere usato anche del limoncello. Scolare la pasta, buttarla nella padella coi gamberi, versare il succo di limone e la granella di pistacchio e mantecare velocemente per circa un minuto a fiamma alta. In questo modo la pasta raggiungerà la cottura giusta e il succo raggiungerà la consistenza di un'avvolgente crema viscosa.
Et voilà, la pasta è pronta per essere impiattata! Per renderla ancora più bella ed invitante, potrete spolverarci un po' di pepe nero, altra granella di pistacchio e ulteriore limone grattugiato.
Questo primo piatto risulta essere molto bilanciato sia nelle consistenze sia nei sapori. L'acidità del limone risulta ben compensata dalla dolcezza del gambero, la croccantezza del pistacchio viene accompagnata dalla morbidezza della polpa del crostaceo.
Articolo a cura di: Emanuela Francini