top of page

River Phoenix: riscopri il suo talento attraverso questi film

Nel 2019, Joaquin Phoenix vince l’oscar come migliore attore, lo dedica al fratello River Phoenix, morto nel lontano 1993 – all’età di 23 anni – concludendo il discorso con una sua frase: “Run to the rescue with love and peace will follow”.



Oggi Joaquin Phoenix è sicuramente una star di prima categoria, ma nel ‘90 River era di gran lunga il fratello più famoso. Questa non era sicuramente la sua qualità più importante: River infatti viene ancora oggi ricordato da tutti i suoi ex colleghi con grande affetto e stima.


Sandra Bullock lo descrive affermando: “River was a product of his own goodness, like he was too good to be on this Earth”, mentre Keanu Reeves – che ha recitato al suo fianco in My private Idaho – lo riteneva al tempo il suo unico vero amico nel business. Il fratello decide di ricordarlo ogni giorno dando il suo nome al figlio, mentre la sorella Rainbow Phoenix – oggi cantante – gli dedica una canzone commovente dal titolo “Immolate”.


Al di là della sua personalità profonda e generosa per cui è rimasto nel cuore di chi l’ha conosciuto, River aveva un talento innato e magnetico per il cinema e la musica – che talvolta ha la possibilità di unire nei suoi film. Ce ne sono davvero tanti tra cui scegliere, io per cominciare ti consiglio questi cinque:


Running on empty

Il film racconta il percorso di crescita di un ragazzo (River), membro di una famiglia latitante. Danny, il protagonista, non ha mai avuto una casa fissa, amici su cui contare o uno sport di cui interessarsi, poiché costretto a saltare di luogo in luogo senza nessun preavviso. Ma presto comincerà a sentire il peso di una vita in fuga, e tenterà a tutti i costi di conquistarsi un posto che possa chiamare casa.


My own private Idaho

Due amici, interpretati da River e Keanu, vivono per strada e se la cavano come meglio possono, tra truffe e prostituzione. Il rapporto dei due è molto stretto e quasi ossessivo, e Scott (Keanu) è sempre lì quando Mike (River) ha uno dei suoi attacchi di narcolessia. Presto i due intraprendono un viaggio alla ricerca di loro stessi – che li porta anche in Italia – ma il viaggio porta con sé la scoperta di fratture nel loro rapporto che credevano perfetto.



Stand by me

Un giovanissimo River interpreta il classico ragazzino ribelle di paese, che si imbarca in un'avventura insieme ad uno scapestrato gruppo di coetanei, tutti molto diversi fra loro, alla ricerca di un corpo nel bosco. Seguendo le rotaie delle ferrovie, avranno modo di capire che alla fine, non sono tanto diversi come credono.


That thing called love

James Wright è uno dei tanti in città che cerca di sfondare nel mondo della musica. Tra intoppi di ogni tipo e un amore inaspettato, ce la farà a trovare la felicità e la fama?


Dogfight

Un gruppo di giovani militari, la notte prima di partire per il Vietnam, decide di fare un gioco crudele: scegliere la ragazza più brutta che riescono a trovare e sedurla. Quando Eddie trova la sua lei, le cose non vanno esattamente come previsto, e rimpiangerà presto di avere una sola notte a disposizione.


Parlando del suo lavoro River disse “It’s not about career, it’s about believing in something, it’s about prosperity and it’s about caring and emphasizing and wanting to create the best the most true to life, the most real”. E penso che ci sia riuscito. Ne sono sicura, perché trent’anni dopo, guardando un suo film, la sua emozione non è cambiata: il significato profondo rimane vivo e comprensibile al pubblico ancora oggi.


Articolo a cura di: Arianna Roetta



16 visualizzazioni1 commento
bottom of page