Quando scade? Attenti al PAO!
“Ho questo prodotto da anni e ancora non l’ho finito”: quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase? Ci siamo mai chiesti se la scadenza esista solo per i prodotti alimentari?

La risposta è no! Scopriamo il perché.
Strano, ma vero, la gran parte di noi ancora è all’oscuro dell’esistenza di un “period after opening” (PAO) ovvero un lasso di tempo entro il quale andrebbe utilizzato un qualsiasi prodotto di cosmesi.
L’inserimento del PAO è obbligatorio in virtù di una legge del 2005 ed esprime numericamente il quantitativo di mesi utile alla consumazione dei cosmetici, a partire dal giorno di apertura.
Ovviamente ciò non impone un divieto di utilizzo oltre il tempo prestabilito, ma si pone più come consiglio, al pari della dicitura “da consumarsi preferibilmente entro il…”, al fine di evitare che il prodotto, esposto alle variazioni di temperatura ed entrato a contatto con l’aria, possa determinare dei problemi alla pelle (quali dermatiti, imperfezioni, sfoghi allergici…) scaturiti dalle modifiche e dal deterioramento che le componenti del prodotto subiscono al decorrere del tempo.
Difatti, è generalmente consigliato diffidare dei prodotti esposti al pubblico negli appositi dispenser, senza packaging o pellicole sigillate.
Non a caso, vendere o rimettere in commercio prodotti aperti è contro le politiche aziendali delle catene commerciali di cosmetici – motivo per il quale le commesse non concedono il cambio e la restituzione di prodotti già utilizzati o la possibilità di portar via i tester in esposizione - proprio perché contro la tutela dei clienti.
I prodotti make-up sigillati (in polvere per labbra), se ben conservati, possono avere una durata pari a cinque anni, quelli skincare dai due ai tre anni.
Se il prodotto post-produzione ha una durata inferiore a trenta mesi, alla casa di produzione è imposto l’obbligo di assegnare una nuova data di scadenza al di là della quale non sarà più possibile utilizzarlo.
Come si individua il PAO?
È molto semplice! Basta osservare il retro di ogni packaging. Ivi sarà collocato un piccolo simbolo a forma di barattolino con su scritto un numero, accompagnato dalla lettera “M”.
Se, per esempio, riporterà la scritta “6M”, quel prodotto di cosmesi potrà essere utilizzato, a partire dall’apertura, fino a sei mesi.
Prescindendo dal PAO è sempre bene controllare che il prodotto, anche se integro non emani odori sgradevoli e non presenti colorazioni anomale, dovute all’esposizione a sbalzi netti di temperatura o ad una scorretta conservazione.
Sarebbe necessario, dunque, imparare a prestare attenzione anche a questi piccoli particolari, onde evitare che una semplice distrazione possa gravare sull’integrità della nostra pelle.
Articolo a cura di: Serena Luvero