Pilates: nuova frontiera dello sport
Il pilates è un metodo di allenamento sviluppato da Joseph Pilates già all’inizio del ‘900.
Oggi viene praticato più o meno da tutti, in quanto è una tipologia di allenamento adatto sia agli atleti professionisti, sia a quelli meno esperti.
Si svolge in piccole sessioni di circa 40-50 minuti e si attua a corpo libero o tramite l’utilizzo di macchinari. I movimenti sono lenti e previsi e le ripetizioni variano tra le 5 e le 10 ripetizioni.
Essendo un allenamento semplice, che non richiede particolari doti fisiche o sforzi eccessivi, è adatto anche a donne in gravidanza, persone che hanno subito traumi fisici e anche ai più grandi.
Il metodo pilates si basa su un controllo preciso del corpo tramite la respirazione, la concentrazione, la fluidità dei movimenti del corpo e la precisione durante lo svolgimento degli esercizi.

Gli esercizi, pensati per rafforzare o stimolare specifiche parti del corpo, possono prevedere l’uso dei macchinari realizzati nella loro prima versione dal suo stesso inventore Joseph Pilates; questi sono costituiti da sbarre, maniglie, elastici e strumenti che servono a contrapporre forza o ad accompagnare il movimento.
Inoltre questo sport ha vari benefici. Tra tutti:
sviluppa la presa di coscienza dei muscoli
rinforza i muscoli addominali
migliora la mobilità e la flessibilità muscolare e della colonna
garantisce una muscolatura lunga e potente
migliora la stabilità del bacino e delle spalle e la postura
attenua e previene i dolori lombari
inoltre aiuta a combattere lo stress.
Oggi, una variante molto di moda è il pilates antigravity o aereo, versione appunto “in aria” del pilates. Il corpo viene sostenuto da dei tessuti sospesi. È ottimo anche per chi è sovrappeso perché in aria si è più leggeri e di conseguenza, meno faticoso.
Il pilates viene anche utilizzato come allungamento muscolare, indispensabile ad esempio, quando si praticano altri sport, quali, fitness, arti marziali o atletica, dove un muscolo lungo e resistente è fondamentale.
Vengono anche corrette posture e flessibilità.
Per tutte le varietà di pilates, sicuramente, la cosa che le accomuna è il divertimento.
Provare per credere.
Articolo a cura di: Maria Chiara Pistritto