top of page

Pietra Cappa

All’interno del parco nazionale dell’Aspromonte si erge il monolite più alto d’Europa (140 metri d'altezza per 4 ettari di espansione) che sovrasta il paese di Natile superiore in provincia di Reggio Calabria.



Di origini antichissime, le origini di questo masso gigantesco sono precedenti a quelle della nostra penisola. Pietra Cappa, la si vede citata già negli antichi monumenti medievali nei quali si legge di pietra Gauca ovvero pietra vuota, un toponimo riconducibile non solo a pietra Cappa ma a tutta la zona circostante, contraddistinta da insediamenti rupestri, e piena di piccole rocce, con grotte ed anfratti che richiamano alla mente paesaggi della Cappadocia.



Sul monolite aleggiano diverse leggende, legate alla lotta tra il bene e il male e anche circa la sua origine storica diverse sono le leggende legate all’origine del nome di Pietra Cappa che molti indicherebbero in una traduzione come cono rovesciato!


COLLABORAZIONE - Articolo a cura di: @calabriando



53 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page