Papá Noel o i Re Magi, chi preferiscono gli spagnoli?
Ciao, cari lettori! Nell’articolo precedente vi ho parlato delle diverse tradizioni del Natale in Spagna: abbiamo visto che tipo di decorazione ci piace, cosa si mangia durante le feste e, cosa più importante, abbiamo risposto alla domanda “Chi ci dà i regali?”. Tuttavia, quando spiego a miei amici internazionali che sia Papá Noel (Babbo Natale) che i tre Re Magi ci danno regali, mi guardano sempre incerti e mi fanno questa domanda: “Ma chi preferite?”.

Innanzitutto, vorrei chiarire ciò non avviene in tutte le case spagnole. Gli spagnoli tendono a ricevere i regali di Papá Noel il 25 dicembre e i regali dei tre Re Magi il 6 gennaio, ma dipende da ogni famiglia. Alcune ritengono che avere regali entrambi i giorni sia un po’ eccessivo e scelgono uno dei due, mentre altre dividono i regali nelle due date.
A volte, pare che i tre Re Magi abbiano acquisto più forza rispetto Papá Noel, dato che il loro arrivo è celebrato in tal modo esclusivamente in Spagna. La notte del 6 gennaio, ha luogo la Cavalcata dei tre Re Magi, in cui vanno per strada e gettano caramelle ai bambi. È un momento emozionante, perché Melchiore, Gaspare e Baldassarre sono venuti da molto lontano, dall’Oriente, per portarci i regali.
Nonostante ciò, Papá Noel è presente in molte tradizioni. Si conosce in tutto il mondo ed è proprio questo che gli dà una grande importanza universale. Con il suo abbigliamento rosso e il suo sorriso tenero ci ha conquistato tutti, perciò molte famiglie lo preferiscono.
Insomma, noi spagnoli non preferiamo l’uno o l’altro, anzi abbiamo parecchie opinioni al riguardo. Non c’è chiaramente un favorito: Papá Noel e i tre Re Magi convivono insieme nella tradizione spagnola, la scelta dipende da ogni famiglia.
Articolo a cura di: Marta Cueva Camblor