top of page

Olimpiadi Tokyo 2020: Come i videogiochi accompagnano la cerimonia d'apertura

Aggiornamento: 6 ago 2021

Le Olimpiadi sono cominciate, e anche se con non poche controversie quest'anno si tengono a Tokyo. Il Giappone è una nazione molto legata ai videogiochi; basta pensare al fatto che ha dato i natali a grandi editori di videogiochi come Konami, Sony e l'amatissima Nintendo. Per questo non è una sorpresa che alla cerimonia di apertura, ad accompagnare l'ingresso dei vari atleti ci siano state le colonne sonore di alcuni amatissimi titoli videoludici.



I videogiocatori sanno che le colonne sonore videoludiche sanno accompagnare perfettamente ogni occasione, dai momenti più intensi a quelli meno, perciò la scelta di utilizzarli per un momento così carico di emozioni come l'apertura delle olimpiadi è stata una scelta molto azzeccata. I giochi e le tracce in questione sono:


-Dragon Quest – Eldrick’s Theme


-Final Fantasy – Victory Fanfare


-Tales of Series – Slay’s Theme


-Monster Hunter – Proof of a Hero


-Kingdom Hearts – Olympus Coliseum


-Chrono Trigger – Frog’s Theme


-Ace Combat – First Flight


-Tales of Series – Royal Capital Majestic Grandeur


-Monster Hunter – Wind of Adventure


-Chrono Trigger – Robo’s Theme


-Sonic the Hedgehog – Star Light


-Winning Eleven – eFootball walk on theme


-Final Fantasy – Main Theme


-Phantasy Star Universe – Guardians


-Kingdom Hearts – Hero’s Fanfare


-Gradius (Nemesis) – 01 ACT 1-1


-NieR – Song of the Ancients


-SaGa Series – SaGa Series Medley 2016


-SoulCalibur – The Brave New Stage of History



Queste canzoni hanno, per anni, spronato e commosso moltissimi videogiocatori in tutto il mondo, accompagnandoli in momenti iconici della storia videoludica, perciò sicuramente sentirle avrà portato tanta emozione a molti. La scelta di utilizzarle nella cerimonia di apertura dell'evento sportivo più rinomato della storia è un grande passo avanti per il mondo dei videogiochi.


Articolo a cura di: Jorge L. Benitez Francis



16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page