Ogni volta che l’amore è stato…
Aggiornamento: 31 lug 2021

“La musica è la lingua dello spirito.” Scriveva il poeta Khalil Gibran. È chiaro, quindi, che la musica è lo strumento più adatto per esprimere e raccontare un sentimento come l’amore, in tutte le sue sfaccettature. E allora ecco una canzone per ogni volta che l’amore è stato…
…tra un padre e un figlio: Father and Son – Cat Stevens
Questo brano dolceamaro dà voce a un vecchio Padre che si rivolge al Figlio, quest’ultimo impaziente di affrontare tutto quello che la vita gli può riservare. Ascoltando questo brano sembra quasi di poter vedere la scena del dialogo tra i due: il Padre parla, il Figlio gli presterà davvero attenzione? Una rassicurante mano rugosa sulla spalla del Figlio, la cui unica colpa è quella di essere giovane e ingenuo.
…tra una madre e una figlia: A modo tuo – Elisa
Quale modo più dolce per comunicare grandi cose a una figlia che piano piano cresce, se non attraverso una ninna nanna? Se nel brano precedente il Padre sembra voler parlare direttamente al Figlio, in A modo tuo le parole sono pronunciate quasi a bassa voce. Ma nel momento in cui la voce si fa più forte, chi dovrebbe sentirle è ormai troppo lontana, intenta a costruire la sua strada.
…tra due uomini: Mistery of love - Sufjan Stevens
Il brano è tratto dal film Chiamami col tuo nome (2017), una struggente e sensuale storia d’amore tra due ragazzi ambientata in Italia. L’amore cantato in questa canzone assume un significato mistico, ultraterreno. Il malinconico intreccio di melodia e parole sembra richiamare uno Stilnovismo riletto in chiave moderna.
…tra due donne: Addicted to you – Avicii
Questo brano di Avicii pubblicato nel 2013 racconta una storia diversa dalla precedente, fatta di passione irrequieta e di una dipendenza quasi delirante. Il videoclip della canzone, che vede come protagoniste due amanti criminali, si ispira alla famosa coppia Bonnie e Clyde.
…maturato nel tempo: Solo una canzone - Ex Otago
“Tutti cantano l'amore quando nasce, quando prende bene e quando tremano le gambe e quando non c'è niente che lo può fermare” È vero, l’amore che ha raggiunto un equilibrio stabile non è abbastanza “interessante” da scriverci tante canzoni quante quelle che raccontano dei primi incontri. Ma anche l’amore maturato nel tempo ha la sua magia, costruita giorno dopo giorno.
…un fuoco ormai spento: Things we lost in the fire – Bastille
L’immagine che questo brano è in grado di creare è estremamente potente. Tutto quello che è stato accumulato durante la relazione è andato distrutto dal fuoco. Un lato dell’amore è anche questo: capire quando è il momento di fermarsi e assistere alla pira che si consuma, senza voler salvare a tutti i costi ciò che non può essere salvato, correndo il rischio di bruciarsi. Di fronte ad entrambi si apre ora un futuro diverso: nessuno dei due è la stessa persona che era all’inizio di quella strada percorsa in due, ma ora è tempo di proseguire per vie diverse.
Articolo a cura di: Isabella Rancan