top of page

Libri e film da scegliere a Natale: uno per ogni categoria!

Il Confronto Quotidiano vi presenta la lista di libri e film da regalare - ma anche da prendere per se stessi - in vista del Natale.


L'articolo sarà diviso in due uscite. Ogni responsabile di area ha individuato un libro o film ideale per ogni categoria della propria area. Se la categoria che vi interessa non è presente in questo articolo non disperatevi, seguiteci sui social per sapere quando uscirà la seconda parte!


Siete pronti a conoscere i migliori libri e film da leggere e guardare durante le vacanze di Natale?



Una premessa importante: ogni libro e film contenuto in questo articolo è collegato al nostro link affiliato Amazon, in questo modo potrete acquistare tutto al miglior prezzo sostenendo la nostra rivista... senza alcuno sforzo economico!


Ecco i libri e i film da leggere e guardare durante questo Natale, uno per ogni categoria:


Area: Politica ed Economia, categorie: politica e sociologia


  • La fabbrica del consenso - La stampa, definita spesso "il cane da guardia della democrazia", è il quarto potere dello Stato, necessario per informare adeguatamente i cittadini. Spesso accade, però, che le forze politiche ed economiche decidano quali notizie dovranno raggiungere il pubblico, in che quantità e in che modo. Il libro di Noam Chomsky e Edward S. Herman racconta la manipolazione delle notizie, attraverso le quali l'opinione pubblica viene persuasa dell'importanza di certi argomenti e interessi. Quanto è efficace la manipolazione? Scoprilo con "La fabbrica del consenso".



  • Fake news - Dopo il boom dei social media, non c'è più distacco tra mondo reale e mondo virtuale. Oggi, le notizie vengono create ad hoc, con precipui obiettivi. Non esiste più la verità, ma siamo nell'era della post-verità. E a farne le spese sono i cittadini, non più in grado di prendere scelte consapevolmente e liberamente. Pertanto...cosa sono le fake news? I troll e i bot? Le smart-mobs? Tutte le risposte alle vostre domande le trovate nel saggio di Giuseppe Riva, un libro davvero illuminante!



Area: Cultura, categorie: filosofia e storia


  • Lezioni di felicità - Ilaria Gaspari ci aiuta a guardare alla vita con leggerezza facendo uso della saggezza degli antichi. Un viaggio nella filosofia pitagorica, eleatica, scettica, stoica, epicurea, cinica per imparare a fare buon uso della vita. Un libro adatto anche a chi si accosta per la prima volta alla filosofia!



  • Claudio - Claudio, imperatore dal 41 al 54 d.C. e descritto da Seneca e dalle fonti ostili come un burattino in mano a donne (come Agrippina) e liberti, estese i confini dell'impero, si fece promotore di riforme nell' amministrazione. Attraverso questa biografia Claudio Buongiorno rende giustizia ad un imperatore troppo a lungo considerato indegno del suo nome!



Area: The Debate, categorie: spagnolo e francese


  • Como Agua Para Chocolate - Como agua para chocolate (in italiano, "Dolce come il cioccolato") è il romanzo d'esordio della scrittrice messicana Laura Esquivel. Si racconta la psdionale ma tormentata storia d'amore del giovane Pedro e della "piccola" Tita, ultima di tre figlie che, in quanto tale, non potrà sposarsi ma dovrà dedicarsi alla cura della madre e della casa. Un salto indietro nel tempo, partendo dalla Rivulzione messicana fino ai nostri giorni, con una ricetta della cucina precolombiana all'inizio di ogni capitolo. Un libro che vi riscalderà il cuore.



  • Candide ou l'Optimisme - Candide ou l’Optimisme (in italiano, “Candido o l’Ottimismo”) è un racconto filosofico scritto dall’illuminista francese Voltaire. Candido è un giovane ragazzo che crede fermamente nella teoria propinatagli dal suo maestro Pangloss (parodia dei discepoli del filosofo Leibniz), secondo cui “viviamo nel migliore dei mondi possibili” poiché “ogni cosa che esiste, ha ragione d’esistere”. La cacciata di Candido dal castello del barone Thunder-den-Tronckh, in Vestfalia, disinnescherà una serie di eventi spiacevoli per il povero ragazzo, che continuerà a sostenere la teoria leibniziana più per consolazione che per reale fiducia, fino al momento in cui…Un viaggio alla scoperta del mondo che vi porterà anche nel leggendario Eldorado, per scoprire il profondo significato della vita e delle cose.



Area: Arte e Letteratura, categorie: in libreria e cinema


  • Misery - Lo scrittore Paul Sheldon, reso celebre della serie di romanzi che vede protagonista Misery Chanstain, decide di abbandonare l’eroina – facendola morire nell’ultimo capitolo della saga – e di dedicarsi ad un nuovo romanzo slegato dalla serie. Lasciato il suo albergo in Colorado, decide di avviarsi verso casa, ma non sa che la sua vita sta per essere scossa indelebilmente: colto di sorpresa da una bufera di neve, perde il controllo della sua autovettura.



  • Forrest Gump - Liberamente ispirato al libro di Winston Groom, “Forrest Gump” è un cult iconico degli anni ’90. Diretto da Robert Zemeckis, il giovane Tom Hanks regala un’interpretazione memorabile. Sedutosi su una panchina, Forrest racconta la sua vita, senza, tuttavia, rendersi conto di come quest’ultima sia costellata di avvenimenti straordinari.



Area: Cura della persona, categoria: cucina


  • Cucina Botanica - Concepito come “un libro da leggere come una mappa per orientarsi nel mondo della cucina vegetale” questo libro che sta riscuotendo un enorme successo è un viaggio, una riscoperta di ingredienti semplici e genuini che vuole avvicinare il lettore-cuoco ad un mondo pieno di miti ma effettivamente poco conosciuto. Un’esperienza eco-friendly da non perdere piena di gusto, salute e creatività!



Area: Medicina e Scienza, categorie: medicina, ambiente e astronomia


  • Milioni di farfalle - Il mondo scientifico e razionale della Medicina incontra quello sconosciuto e a tratti utopico della vita dopo la morte. Un romanzo, che è anche una testimonianza, del neurochirurgo e professore alla Harvard Medical School Eben Alexander che, sulla propria pelle, sperimenta un’esperienza scientificamente difficile da comprendere. Il libro è anche un viaggio, un percorso introspettivo che diventa interessante proprio per l’apporto scientifico che l’autore da alla stesura del romanzo.



  • Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza - Il mondo scientifico e razionale della Medicina incontra quello sconosciuto e a tratti utopico della vita dopo la morte. Un romanzo, che è anche una testimonianza, del neurochirurgo e professore alla Harvard Medical School Eben Alexander che, sulla propria pelle, sperimenta un’esperienza scientificamente difficile da comprendere. Il libro è anche un viaggio, un percorso introspettivo che diventa interessante proprio per l’apporto scientifico che l’autore da alla stesura del romanzo.



  • La teoria del tutto - Il mondo scientifico e razionale della Medicina incontra quello sconosciuto e a tratti utopico della vita dopo la morte. Un romanzo, che è anche una testimonianza, del neurochirurgo e professore alla Harvard Medical School Eben Alexander che, sulla propria pelle, sperimenta un’esperienza scientificamente difficile da comprendere. Il libro è anche un viaggio, un percorso introspettivo che diventa interessante proprio per l’apporto scientifico che l’autore da alla stesura del romanzo.



Il Confronto Quotidiano vi augura buone vacanze e un felice Natale!

147 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page