top of page

"Le Diecimila Porte Di January'' Di Alix E. Arrow Edito Oscarvault

«Le porte, le spiegò, rappresentano il cambiamento, e il cambiamento è una necessità pericolosa. Le porte sono rivoluzioni e sommosse, incertezze e misteri, assi attorno ai quali interi mondi possono essere ruotati».

Le diecimila porte di January è un fantasy che vi permetterà di viaggiare sulle ali della fantasia, alla scoperta di luoghi incantati, e soprattutto vi farà vivere mille storie diverse, semplicemente aprendo una porta...


January Scaller è una tranquilla bambina di sette anni. Orfana di madre, vive insieme al padre, presso la villa del facoltoso Signor Locke. January è una ragazzina perspicace e molto intelligente, la incuriosisce tutto ciò che la circonda. È curiosa di sapere che storia si nasconde dietro gli antichi cimeli, di cui il padre va in cerca per il mondo. A causa del lavoro del padre, sarà costretta a trascorrere tante ore da sola, e a porsi mille domande e tanti perché. Figura fondamentale sarà il signor Locke, che si prenderà cura di lei, amandola quasi come una figlia.


«Ma c'è solo un modo per sfuggire alla propria storia, ed è intrufolarsi in quella di qualcun altro. Sfilai il libro rilegato in pelle da sotto il materasso e respirai il suo odore di inchiostro e avventura. Mi ci immersi ed entrai in un altro mondo».


LEGGI IL LIBRO CLICCANDO QUI, IN QUESTO MODO SOSTERRAI LA RIVISTA!


Un giorno come tanti altri, mentre si trova in giro per la sontuosa villa, trova una porta, ma non è una comune "porta", oltre ad essa si cela un ''altrove", qualcosa che va ben oltre la realtà. Purtroppo, dovrà rinunciare troppo presto al suo desiderio di scoperta, poiché January racconterà quanto scoperto al signor Locke, il quale, prontamente, la farà demordere ad indagare sulle sue nuove scoperte, quasi costringendola a dimenticare. Chissà perché? Cosa si cela dietro quella porta? Nonostante i ripetuti avvertimenti, avrà il coraggio di oltrepassarla?


«Volevo orizzonti sterminati, scarpe consumate e strane costellazioni che ruotavano intorno a me come enigmi notturni, il mistero e l'avventura».

Le diecimila porte di January non è un semplice fantasy, è un po' come il diario intimo di January. Una bambina dolcissima, cresciuta senza l'affetto costante del padre, sempre in viaggio per lavoro. Così i suoi unici amici saranno i libri, che le doneranno l'affetto e le attenzioni che ha sempre ricercato.

Le permetteranno di arricchire le sue conoscenze e di viaggiare verso mondi incantati, soprattutto quando scoprirà un piccolo libriccino con una scritta cancellata dal tempo...

Nelle diecimila porte di January vengono affrontate tematiche di spessore, come il razzismo: January non riesce a spiegarsi come mai il colore della sua pelle possa generare tanto clamore e cattiveria negli altri.

Particolare sarà il legame che la lega al Signor Locke, per lei, in assenza di entrambe le figure genitoriali, sarà la sua principale figura di riferimento.


«Ed è proprio nei momenti in cui le porte si aprono e in cui le storie fluiscono tra i mondi che nascono le storie».


È una storia che si avvia lentamente al suo argomento centrale, ma quando arriveremo al suo nucleo, sprigionerà la sua bellezza in una miriade di colori e profumi da sogno.


LEGGI IL LIBRO CLICCANDO QUI, IN QUESTO MODO SOSTERRAI LA RIVISTA!


La scrittura dell’autrice è semplice, avvolgente, alterna un ritmo più lento ad uno più incalzante. La trama è molto interessante, riesce ad incuriosire il lettore. Potrebbe sembrare un libro monotono e prolisso nei primi capitoli, ma proseguendo la sua lettura vi accorgerete come la narrazione cambierà registro, assumendo un contenuto più accattivante e coinvolgente.


«Avrei dovuto capirlo: il destino è solo una bella storia che raccontiamo a noi stessi, alla cui ombra non si nascondono altro che le persone e le scelte terribili che facciamo».


Le ambientazioni fantastiche risultano molto curate e dettagliate, è impossibile non rimanere affascinati dalla loro descrizione e bellezza.

I personaggi principali risultano ben delineati, ho apprezzato molto la crescita personale di January, il suo modo di interpretare il mondo e di adattarsi alle conseguenze della vita.

All'interno del libro viene data molta importanza alle parole, al loro significato, specialmente a come sia fondamentale sceglierle, ma soprattutto è ancora più importante selezionare le parole da non dire, quando quest'ultime potrebbero ferire.


«Quel pomeriggio, seduta in quel campo abbandonato di fianco alla Porta che non conduceva da nessuna parte, decisi di scrivere un altro tipo di storia. Una storia vera, qualcosa in cui mi sarei potuta addentrare se solo ci avessi creduto abbastanza».


Se cercate un libro per evadere dalla monotonia della quotidianità, ''Le diecimila porte di January" è il libro che fa per voi: vi permetterà di viaggiare verso nuovi mondi, conoscere nuove realtà, nuovi rocamboleschi personaggi, rimanendo comodamente seduti sulla poltrona di casa.


Amici lettori, siete pronti ad aprire la vostra Porta e viaggiare alla scoperta di un nuovo mondo?


Articolo a cura di: Gisella Carullo



41 visualizzazioni0 commenti
bottom of page