Lady Diana: un’eleganza senza tempo!
“Io non seguo il libro delle regole. Io mi faccio guidare dal cuore, non dalla testa.“

Sono passati 23 anni dalla tragica morte di Lady Diana, ma il suo ricordo è sempre vivo e potente. Il 31 agosto del 1997 ci lasciava Diana.
Ella nacque nel pomeriggio del 1º luglio 1961 a Sandringham, nel Norfolk, quarta di cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp.
La principessa aveva due sorelle e due fratelli: Sarah, Jane, John e Charles. Dopo aver frequentato la scuola pubblica, si iscrisse al collegio Riddlesworth Hall. Non fu una studentessa modello, dotata di particolari doti intellettive, così si trasferì alla The New School at West Heath a Sevenoaks, nel Kent. Dimostrò invece un talento particolare per la musica e in modo particolare per il pianoforte, le sue doti vennero apprezzate dall’intero istituto. Nel 1977 frequentò per tre mesi l'Institut Alpin Videmanette, una scuola di buone maniere, dove alle studentesse venivano impartite lezioni di etichetta e venivano fatte svolgere attività sociali, quali gastronomia e galateo. Diana era molto portata nello sport, in particolare era una provetta nuotatrice, la sua specialità erano i tuffi, e sognava di diventare una ballerina per il Royal Ballet. Studiò diversi anni danza classica, ma a causa della sua altezza non poté coronare il suo sogno di diventare una ballerina professionista.
<< Se trovi qualcuno da amare nella tua vita, devi tenertelo stretto, devi custodirlo. E se sei tanto fortunato da trovare qualcuno che ti ama, allora sei tu a doverlo proteggere. >>
All'età di 16 anni, durante una battuta di caccia Diana conosce Carlo, che allora frequentava sua sorella maggiore, Lady Sarah. Tra i due non fu amore a prima vista. Il rampollo della famiglia reale, già da diverso tempo sotto pressione affinché trovasse una futura moglie degna della sua posizione, ammaliato dalla dolcezza e dalla bellezza della giovane Spencer la scelse come sua consorte.
Il 24 febbraio 1981 a Buckingham Palace si annunciò ufficialmente il loro fidanzamento.
Il matrimonio si svolse il 29 luglio del 1981 nella Cattedrale di San Paolo a Londra, scelta perché offriva più posti a sedere rispetto all'Abbazia di Westminster, tradizionalmente usata per i matrimoni reali. Dalla loro unione nacquero, come tutti sappiamo, William ed Harry.
<< Voglio che i miei ragazzi imparino a comprendere le emozioni delle persone, le loro insicurezze e preoccupazioni, le loro speranze e i loro sogni. >>
L’umanità e l’empatia furono le caratteristiche che le permisero di conquistare il titolo di Principessa del Popolo, forte del suo impatto sociale e del suo modo unico e raro di mettersi al servizio degli altri. Durante gli anni l'immagine di Diana crea una breccia indissolubile nell'immaginario collettivo. È amata da tutti perché si distingue dagli stereotipi che la società e l’etichetta vorrebbero imporle.
A seguito del divorzio dal principe Carlo, avvenuto il 28 agosto 1996, perde il titolo di Sua Altezza Reale, rimanendo Diana, Principessa di Galles.
È il 31 agosto del 1997, la principessa Diana si trovava a Parigi insieme al fidanzato Dodi al-Fayed.
I due, mentre si spostano a bordo di una Mercedes, vengono riconosciuti e inseguiti da numerosi giornalisti. La corsa si interrompe bruscamente contro il tredicesimo pilastro del tunnel de Pont de l'Alma. Un tragico epilogo che pone fine a una vita breve ma intensa, quella di una principessa amata da tutti e compresa da pochi, morta a soli 36 anni.
Nonostante siano passati tanti anni dalla sua morte, Lady D rimane un’icona di stile e di eleganza in tutto il mondo!
Articolo a cura di: Gisella Carullo