La salute del capello: consigli pratici e miti da sfatare
Chi di voi non sogna di avere sempre una chioma perfetta in ogni occasione?
È davvero così importante prendersi cura dei capelli?
Per trovare delle risposte andiamo alla scoperta di come sono fatti!
Il capello ha origine all’interno del follicolo pilifero e si divide in fusto (parte esterna) e radice (parte interna). È composto principalmente da proteine, tra cui la cheratina che ne irrobustisce la struttura e ne dona resistenza ed elasticità, da lipidi secreti dalle ghiandole sebacee per assicurarne la sua protezione e infine dalla melanina, il pigmento che ne determina il suo colore naturale.
La capigliatura complessivamente possiede 100000-150000 capelli e in media se ne perdono, naturalmente, dai 50 ai 100 al giorno.

La vita dei nostri capelli è scandita da una serie di tappe successive che definiscono il ciclo pilifero. Durante un ciclo di vita, ogni capello ha un periodo di crescita, involuzione e caduta, secondo tre fasi ben precise:
Fase anagen: fase di crescita che dura da 3 a 6 anni
Fase catagen: fase di transizione (regressione del capello) che dura da 2 a 3 settimane
Fase telogen: fase d'eliminazione che dura 2-3 mesi
Di cosa abbiamo davvero bisogno per avere una chioma forte e lucente?
Esistono tantissime leggende e falsi miti sui capelli, ma insieme scopriremo alcuni piccoli accorgimenti che miglioreranno la vostra haircare routine, grazie anche al prezioso aiuto della scienza.
I capelli bagnati sono più deboli? SI
I capelli, dopo il lavaggio, trattengono un’elevata quantità d'acqua e risultano più fragili, vulnerabili e maggiormente esposti alla rottura. Per questa ragione, infatti, è importante prestare la massima attenzione e cura quando si pettinano. Un’arma vincente per preservare la salute del capello è l’uso di un prodotto per lo styling che agisca da condizionate, creando un film protettivo su tutta la superficie evitandone la rottura.

Spazzolare di frequente i capelli tende a danneggiarli? SI
Spazzolare la nostra chioma è un gesto banale che ripetiamo quotidianamente sin da piccoli. Molto spesso però si possono commettere degli errori. Pettinare i capelli con vigore ed eccessiva forza, quasi violenza, può sfibrare il capello e portare alla formazione di doppie punte.
Tutti i phon sono uguali? NO
L’uso corretto del phon è fondamentale per avere dei capelli sani e un’ottima piega. Un consiglio utile è quello di impostare la temperatura del phon affinchè non superi mai i 150 gradi, al di sopra dei quali avviene la denaturazione delle proteine, in particolar modo quella della cheratina, costituente principale del capello. Il phon deve avere inoltre una buona potenza di almeno 2000 watt e un flusso di calore che non sia troppo dispersivo. Infine, bisognerebbe valorizzare il pulsante del getto d’aria fredda, quasi sempre inutilizzato, grazie al quale è possibile eliminare l’umidità residua sul capello e far durare più a lungo la piega.
Gli elastici spezzano i capelli? SI
Tutti gli accessori per capelli come gli elastici, le mollettine e le pinzette possono spezzare il capello. Quest’ultimo è sottoposto a notevoli stress sia quando si stringono eccessivamente le lunghezze nell’elastico sia in caso di acconciature elaborate. Tirare meccanicamente il capello in direzione opposta rispetto al verso delle cuticole ne provoca la rottura.
Il taglio è in grado di rinforzare i nostri capelli? NO
L’unica parte viva del capello è rappresentata dal follicolo pilifero, il fusto invece è formato da cellule cheratinizzate, completamente morte. Per tale ragione tagliare i capelli né li rinforza né stimola la loro crescita.

Esistono delle tecniche per far crescere i capelli più velocemente? NO
È impossibile modificare la crescita fisiologica dei capelli. Quando si pensa che la propria chioma sia cresciuta più velocemente rispetto al solito, non è merito del taglio ma si tratta solamente di un effetto biologico casuale, dovuto al fatto che più isole follicolari, responsabili dell’accrescimento del capello, siano contemporaneamente nella stessa fase anagen di crescita.
I prodotti per la cura del capello sono indispensabili? SI
I capelli sporchi hanno la tendenza a diventare spenti e secchi sulle lunghezze. I prodotti haircare sono formulati in modo tale da poter conferire al capello l’idratazione e la luminosità necessaria. Nella lista degli ingredienti dei prodotti condizionanti, come ad esempio balsami e maschere, possiamo trovare diversi oli e burri. Tali componenti di natura grassa, infatti, depositandosi sulla superficie del capello, conferiscono maggiore elasticità e morbidezza.
È possibile avere i capelli puliti più a lungo? SI
La soluzione vincente è nella lacca. Vaporizzarla sui capelli dopo la piega evita l’effetto “crespo” grazie alla presenza di polimeri fissativi in grado di minimizzare le interazioni elettrostatiche tra l’acqua e il capello, mantenendo i capelli puliti qualche giorno in più.
Articolo a cura di: Miriam Messina