L'Italia della cosmesi: una founder da raccontare
La grande sfida nella vita è: lasciarsi trascinare dallo sconforto o reagire?
Il nostro motore emotivo ormai da tempo messo a dura prova, potrebbe essere in sovraccarico dovuto alle due chiusure estreme imposte dallo Stato. L’isolamento sociale ci ha portati alla solitudine, l’incertezza del futuro ad uno stato di ansia e la libertà limitata alla frustrazione. Questo tsunami di sentimenti portati alla lunga, hanno generato un’enorme stanchezza emotiva che molti conoscono.

Tutti sappiamo perfettamente la sensazione di sconforto e solitudine durante i mesi passati nel lockdown, ma pochi hanno saputo fronteggiarla: in particolare mi riferisco a Federica Dalla Costa, età 22, nata e cresciuta nelle valli trentine ed è la founder di PF47.
Se è vero che la determinazione non ha età, Federica lo ha dimostrato: crede fortemente che una persona felice si sentirà sicuramente bella, ma una persona bella non è detto che sia felice; è questo il suo motto che nasconde la sua età, per far emergere la sua testa.
Questo concetto la porta a interfacciarsi con molteplici donne, e a breve anche uomini, a non essere dipendenti dal numero sulla bilancia per determinare il proprio stato d’animo, ma è guardarsi allo specchio, accettarsi e applicare il giusto cosmetico; sono questi gli ingredienti essenziali alla riuscita della propria felicità.
Sempre di più crescono i progetti Made in Italy, non a caso siamo il paese leader nella produzione di cosmetici che hanno come obiettivo quello di essere trasparenti e innovativi: è il caso di PF47, il nuovo marchio lanciato giovedì 8 luglio, capace di mixare in modo impeccabile formule innovative, ingredienti di qualità e un packaging super cool.
L’innovazione e la trasformazione digitale delle imprese sono considerati fattori essenziali per far conoscere il proprio brand, infatti il nuovo marchio oggi è visibile sulla piattaforma e-commerce in maniera chiara, dinamica e intuitiva, senza dimenticare un tocco di originalità: Federica ha creato dei video tutorial per accompagnare ogni singolo cosmetico, all’applicazione effettiva sulla pelle dei suoi clienti. Lei e il suo team gestiscono la parte online tra trend, statistiche e prospettive di crescita, senza dimenticare però, il loro più grande sogno custodito preziosamente nel cassetto.
La fondatrice ha saputo reagire, ideare e imbattersi in un mercato competitivo, ma non è sola, grazie all’aiuto della mamma Michela estetista da più di 25 anni e Bruna la dottoressa laureata in medicina e chirurgia estetica, hanno creato la giusta mèlange in grado di diversificarsi con prodotti d’eccellenza.
Brindiamo ai giovani e ai periodi complicati: ai giovani perché sono la parte sociale più dolente di questa realtà post pandemia, alla carica, alla passione e soprattutto alla loro età, un’età di cui faccio parte anch’io.
In mano ci è stato concesso l’onore di avere le chiavi per un mondo che è già cambiato e noi pionieri di una battaglia che siamo riusciti a sconfiggere, la racconteremo a chi verrà dopo di noi; brindiamo anche ai periodi complicati perché questa è la prova che la spinta parte proprio da qui: Federica ha reagito e oggi può vantare di un benessere mentale che le permetterà di affrontare gli ostacoli della vita con una visione ed un approccio completamente nuovi.
Essere giovani in Italia significa spegnere la tv, accendere la corazza e provarci, voglio sentir dire anche a te, giovane italiano, “ho vinto la grande battaglia dell’incertezza”, perché una certezza in realtà esiste e l’hai creata proprio tu.
Articolo a cura di: Stefania Giampalmo