L’azienda italiana che produce case di legno
Vi propongo un’immagine: vivete nei pressi di una cittadina montuosa, le finestre aperte lasciano entrare un’estate che sta nascendo timida, subito al di fuori un orticello che vi dilettate a curare. Magari c’è anche un cane e avete appena messo su il pentolino per il tè.
Questo è lo scenario idilliaco a cui l’azienda Pineca ci fa pensare con i suoi progetti.

Una grande percentuale di persone, una volta raggiunta la stabilità, ha in programma l’acquisto di una casa, con la conseguente liberazione da affitti e precarietà. E’ indubbiamente una strada molto conveniente, ma spesso l’idea di indebitarsi in mutui da capogiro, per ottenere uno spazio che è ben al di sopra del necessario, può scoraggiare. Una soluzione a questo sono le abitazioni che io definirei a misura d’uomo, come ad esempio le fantastiche case container, alternativa sostenibile ed ideale per uno stile di vita minimalista, nonché leggermente nomade.
Navigando nel web che ho scoperto Pineca, che con le sue adorabili case abitabili in legno ha immediatamente dato origine a fantasie di verdure di stagione e stretching sul porticato. Pineca nasce nel 1993 a Milano, per poi espandersi anche in territorio francese, inglese e tedesco. Ad oggi, ha prodotto e consegnato più di ventiseimila costruzioni, tra case, garage, posti auto, garden office e case mobili. Il legno da loro utilizzato proviene dalla miglior qualità di pino nordico e abete scandinavo di foreste certificate, la cui crescita particolarmente lenta garantisce maggiore densità e resistenza a marcio e muffa e alle deformazioni che possono essere provocate dall’umidità.
E’ senz’altro una scelta sostenibile a livello ambientale. Il legno è, infatti, un materiale naturale al 100%, completamente riciclabile e il cui smaltimento non inquina l’ambiente. Ha inoltre buone proprietà di isolamento termico, caratteristica che garantisce buone prestazioni energetiche e che rende gli inverni molto confortevoli e le estati molto fresche.
Sul loro sito web, ci tengono anche a sottolineare quanto una scelta ecologica, fatta per rispettare l’ambiente, possa avere un buonissimo impatto anche sulla nostra salute, in quanto il legno ha una buona influenza sulla qualità dell’aria, sulla regolazione dell’umidità e sul comfort termico e acustico degli spazi. E’ un materiale naturale che non emette sostanze nocive ed emana una naturale sensazione di comodità e calore.
Oltre a scegliere tra la varietà di prodotti già pronti, è anche possibile mettersi in contatto con l’azienda per costruire una casa esattamente dove noi desideriamo e come la desideriamo. Non è fantastico?
Articolo a cura di: Bianca Petrucci