In Norvegia è ora illegale non rivelare che una foto sia stata ritoccata
Lo stato norvegese ha recentemente approvato una legge che vieta la pubblicazione di foto ritoccate, senza che le modifiche apportate vengano prima dichiarate in modo esplicito. Questo emendamento nasce con l’intento di lottare contro la diffusione di standard di bellezza irrealistici e l’aumento del disturbo di dismorfismo corporeo.

La legge, che rende illegale per gli influencer condividere foto modificate dei loro corpi in post promozionali sui social media senza rivelare che l'immagine sia stata alterata, è stata approvata con una maggioranza considerevole di voti. Secondo l’emendamento, i post pubblicitari con un soggetto di cui le dimensioni, la forma o la pelle siano state modificate, devono essere contrassegnati con un'etichetta standardizzata progettata dal governo.
Questa nuova regola va a colpire principalmente le celebrità e influencer, poiché è rivolta a chiunque riceva pagamenti o altri benefici a seguito di un post sui social media. Le piattaforme specifiche chiamate in causa sono Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok e Twitter, e i trasgressori della legge sono soggetti a sanzioni pecuniarie che possono aumentare e portare, in casi estremi, alla reclusione.
“La pressione esercitata sugli ideali del corpo “perfetto” è sempre presente, spesso impercettibile, ed è difficile da combattere. Si spera che una misura così possa dare un contributo utile e significativo per arginare l'impatto negativo che tale pubblicità ha, soprattutto su bambini e giovani", scrive il Ministero dell'infanzia e della famiglia norvegese.
Tuttavia, mentre l'obiettivo risulta estremamente nobile, l'applicazione sembra essere l'ostacolo più grande. Non è, infatti, chiaro, come la legge si possa rivolgere a coloro che vivono al di fuori della Norvegia e quindi non sono soggetti alle sue leggi. Inoltre, anche se un trasgressore vivesse all'interno del Paese, non è nemmeno chiaro chi dovrebbe valutare i post e determinare se ci sia qualche tipo di ritocco fatto all'immagine.
Alcuni critici hanno anche osservato che la legge potrebbe avere l'effetto collaterale involontario di fare pressioni sugli influencer affinché si sottopongano a interventi di chirurgia estetica per mantenere gli elevati standard di bellezza stabiliti senza bisogno di assistenza digitale.
Ad ogni modo, secondo il quotidiano norvegese Verdens Gang, la nuova legge è stata apparentemente ben accolta da un elevato numero di influencer in Norvegia, con uno, in particolare, che sostiene che non dovrebbe applicarsi solo alle foto degli influencer, ma a tutte le foto ritoccate pubblicate.
Articolo a cura di: Marijana Jovanovic