top of page

Il mondiale di pallavolo femminile: chi sono le protagoniste

Una medaglia di bronzo sudata e combattuta è quella che spetta all’Italia nel mondiale di pallavolo femminile 2022. Dopo la vittoria conquistata nell’ultima partita contro gli Stati Uniti, le azzurre salgono sul podio e riscattano la sconfitta in semifinale con il Brasile. La formazione di Davide Mazzanti, allenatore e commissario tecnico della nazionale di pallavolo italiana, svela le protagoniste di questo mondiale: Orro al palleggio, Egonu opposta, Sylla e Bosetti schiacciatrici, Danesi centrale e De Gennaro libero.



Alessia Orro

Alessia, classe ‘98, inizia la sua carriera a soli 15 anni nell’Ariete, un famoso club sardo, fino al 2015. Oggi, gioca con il Pro Victoria Monza in serie A, ma il talento e l’esperienza le hanno permesso di prendere parte anche alle attività della Nazionale agli Europei 2021, quando conquista il posto di titolare della squadra. Anche in questo mondiale, dal suo metro e 80 di altezza, Alessia conferma di essere un’alzatrice davvero preziosa per la squadra delle Azzurre.


Paola Egonu

Dopo pochi anni in Serie B, l’Egonu viene convocata in Serie A e dal 2015 entra nella Nazionale italiana Under 18 e Under 20, con cui conquista rispettivamente la medaglia d’oro e quella di bronzo ai campionati mondiali di pallavolo. In questo mondiale 2022, Paola è l’“Orgoglio dello sport italiano”, così è stata ribattezzata dal presidente Draghi. Un riconoscimento importante, soprattutto dopo la vicenda razziale in cui l’azzurra è stata coinvolta successivamente alla penultima partita del campionato. Un mondiale che, a dispetto delle critiche, l’ha vista come la chiave di volta per la conquista della medaglia di bronzo da parte dell’Italia.


Miriam Sylla

Miriam Sylla, giovane pallavolista nel ruolo di schiacciatrice, è uno dei maggiori talenti sportivi al femminile nel nostro Paese. Da quando giocava nel Grenta, in Lombardia, la sua carriera è diventata sempre più ricca fino alla conquista del ruolo di capitana della Nazionale italiana in questo importante mondiale. Condottiera dentro e fuori dal campo, Miriam dimostra un enorme talento con le sue giocate sia in fase offensiva che difensiva, conquistando il premio di miglior schiacciatrice.


Caterina Bosetti

Caterina Bosetti è la miglior schiacciatrice della Nations League 2022 e ormai stella della Nazionale azzurra di pallavolo. Dal 2008 al 2011 ottiene le prime convocazioni nella Nazionale di pallavolo italiana Under 18, successivamente entra nella nazionale maggiore e nello stesso anno conquista la sua prima coppa del mondo. Un’atleta forte ed equilibrata che anche in questo Mondiale, con il sostegno di una squadra unita e affiatata, vede premiato il suo talento con la nomina di miglior battitrice del torneo.


Anna Danesi

La passione della pallavolo la caratterizza fin dalla più tenera età, quando a soli cinque anni inizia a giocare spinta dalla sorella maggiore. A 17 anni, nella stagione 2013-14, arriva in Serie B1 con il Volleyrò, per poi conquistare il sogno di molti: la Serie A. Fino al 2015, Anna gioca nella Nazionale italiana Under-18, poi viene convocata in Nazionale maggiore. Nel mondiale 2022, la Danesi è il volto della Nazionale, premiata per essere stata la miglior centrale al mondo. E a soli 26 anni, la pallavolista è destinata a fare la storia dell'Italvolley femminile nel ruolo.


Monica De Gennaro

Monica De Gennaro, per tutti Moki, è il libero dell’Italia. La pallavolista è ormai una conferma, tanto da essere riconosciuta come la più forte del mondo nel suo ruolo. Dall’esordio in prima squadra nel 2002 in Serie A1 con la Vicenza Volley, la bravura e la tecnica della De Gennaro le garantiscono la convocazione in nazionale nel 2006 e la conquista di vari titoli, tra cui il bronzo vinto nell’ultimo mondiale insieme alla sua squadra.


Non c’è dubbio: anche in quest’ultimo importante evento sportivo, la Nazionale italiana di pallavolo ha ricordato a tutti che l’Italia è una forza mondiale!


Articolo a cura di: Alice Fiore

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page