Giugno 2021: dopo due anni torna il Wimbledon
Dopo la cancellazione nel 2020 della sua 134esima edizione a causa della crisi pandemica da Covid-19, tra il 28 giugno e il 10 luglio 2021 si disputerà nuovamente lo storico torneo di tennis Wimbledon nell’omonimo sobborgo londinese. Vediamo insieme tutte le curiosità da sapere sull’evento tennistico più prestigioso e famoso al mondo.
Iniziamo dicendo che si tratta del più antico torneo di tennis della storia e che, il suo annullamento dovuto alla pandemia, ha causato un vero e proprio shock a tutti i più grandi amanti di questo sport. Per capirne l’eccezionalità basti pensare che il torneo di Wimbledon, dal 1877 (anno in cui venne istituito) al 2020, è stato fermato solo due volte: durante la Prima e la Seconda guerra mondiale. Da più di cent’anni, quindi, questa gara ospita i più grandi tennisti di sempre, ed è un appuntamento da non perdere per nessuna ragione.

Ecco alcune delle principali curiosità sulle tradizioni di questo grandioso evento:
I colori che dominano i campi del Wimbledon sono il verde e il viola, e i giocatori e le giocatrici devono indossare divise e scarpe rigorosamente di colore bianco in onore ai primi tennisti inglesi, che si vestivano così in segno di eleganza;
Le gare iniziano sempre sei settimane prima del primo lunedì di agosto e durano due settimane, e non si gioca mai nella "middle Sunday" (domenica di mezzo). Inoltre, il torneo deve disputarsi sull’erba tagliata rigorosamente a 8 millimetri e l’unico sponsor visibile è Rolex (così dal 1978);
Ogni mattina alle 9, prima che inizino le partite, un falcone di nome Rufus viene liberato per sorvolare i campi e allontanare i piccioni che potrebbero distrarre i giocatori durante il torneo;
Le giocatrici donne sono state ammesse alle gare sin da subito; la prima campionessa è stata Mary Langrishe, che vinse il torneo all’età di 14 anni, nel 1879. In quello stesso anno, il vincitore del girone maschile è stato un prete, il reverendo John Hartley;
Ogni anno, ai giocatori viene offerto un “piatto tipico” del Wimbledon: le fragole con la panna. Si stima, infatti, che la quantità di fragole consumate durante il torneo si aggiri intorno ai trentamila chilogrammi;
Le giocatrici vengono sempre appellate con “Miss” o “Mrs”, mentre i giocatori vengono chiamati solo per cognome;
Il premio del torneo consiste in un trofeo d’argento dorato per gli uomini e un vassoio d’argento per le donne;
L’attuale detentore del torneo è il serbo Novak Djokovic (che finora ha vinto per ben 5 volte il torneo), mentre la detentrice è la rumena Simona Halep. Il record per il numero di vittorie conseguite va, invece, a Roger Federer (8 vittorie) e a Martina Navratilova (9 vittorie).
Per scoprire tutte le altre tantissime particolarità legate a questo torneo unico nel suo genere, segnatevi subito le date e non perdetevelo per nessuna ragione!
Articolo a cura di: Marijana Jovanovic