top of page

Gialissa e il social viola: perchè fare dirette al giorno d’oggi?

Twitch è una piattaforma dedicata soprattutto al gaming, i cui contenuti possono essere visti in diretta oppure recuperati successivamente dall’utente; nel 2014 è stata acquistata da Amazon, che tuttora la sponsorizza.


È possibile giocare sia da computer sia da Playstation e “streammare” ossia trasmettere dati audio e video riprodotti in tempo reale.

Gli argomenti però non si esauriscono a tale ambito, esistono differenti categorie tra cui il “just chatting” ossia dirette che ricordano le chiacchierate in salotto tra amici; l’interazione tra lo streamer e i partecipanti avviene mediante i messaggi della chat messa a disposizione o inviando immagini, emojii, files.


Gialissa, in arte Unsolesplendente, si colloca in tale ambito.



“Sono chiassosa, solare, pasticciona; spesso porto amici e conoscenti nello show, come nel format di Sarabanda in cui li sfido, o chiedo a chi mi segue proposte e suggerimenti per gli argomenti da trattare”.

Nulla è lasciato però al caso: Gialissa ha una programmazione settimanale, pubblicata di solito nel weekend, che richiama un palinsesto televisivo per l’accuratezza dell’orario e dei contenuti.

Ci tiene a sottolineare che “Twitch non è per forza a pagamento, da spettatori basta un account gratuito per interagire nella chat o seguire uno o più streamers. Teoricamente si può accedere anche tramite link diretto e non registrarsi, come avviene su Youtube ma si perdono i vantaggi legati al commentare e al ricevere le notifiche.


Tutti, quindi possono diventare a loro volta streamers?

Certo, basta un account gratuito! L’attrezzatura, soprattutto all’inizio, è minima e chiunque può iniziare una diretta senza pagare nemmeno un centesimo.

I content creators più famosi decidono in autonomia quanto e quando trasmettere, creando una community affezionata e rendendo tutto ciò un lavoro.

Si investe nell’attrezzatura per alzare la qualità e poter “giocare” durante le live: faretti colorati, microfoni adatti e settati, una ring light con dietro una o più fotocamere collegate al pc…”



Come descriveresti Twitch?


Per me, Twitch è una versione 2.0 della televisione perchè coinvolge direttamente le persone, le fa sentire parte fondamentale dei contenuti e non solo fruitori di essi.

Non si tratta solamente di cambiare canale ma di entrare a far parte di ciò che si sta vedendo...è un “guardo e partecipo, non ricevo passivamente delle informazioni”.


Come supportare il nostro canale preferito, oltre a partecipare?

Sia spargendo la voce sia abbonandoci a questo canale, mediante una quota mensile minima. Io lo faccio per ringraziare chi mi intrattiene per ore ma non è assolutamente obbligatorio!



In conclusione, perchè fare dirette al giorno d’oggi?


Io sono davvero innamorata di questa piattaforma, mi permette di creare legami e intrattenere. La mia idea è ampliare i contenuti e portare anche live più istruttive, per imparare qualcosa: cucinare, montare video, fare unboxing, cucire, riparare un oggetto…chi mi segue è così “al di qua dello schermo”, accanto a me.


Cari lettori, come vedete siamo sempre più interconnessi per un Confronto Quotidiano, perciò grazie a Gialissa per averci fatto conoscere il suo mondo caotico e colorato...non solo di viola!


Articolo a cura di: Giulia Biamino



57 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page