top of page

Gazpacho e salmorejo: quali sono le differenze?

L’estate è già finita e quindi dobbiamo ritornare ai piatti dell’inverno. Ma prima vi propongo di rivedere due dei piatti più noti e tipici dell’estate in Spagna, che spesso vengono confusi: il gazpacho e il salmorejo. Quest’articolo intende far conoscere le loro differenze principali, cosicché non li confondiamo l’estate prossima.



Come tutti sappiamo, il gazpacho e il salmorejo sono due dei piatti più importanti della cucina spagnola. Ciononostante, poche persone saprebbero dire veramente quali sono le differenze fra i due. Sappiamo che al gazpacho viene attribuita l’origine andalusa, invece al salmorejo viene attribuita l’origine cordovese. Okay, e poi?


La prima cosa che dobbiamo sapere è che per preparare questi due piatti non vengono usati gli stessi ingredienti, sebbene sia vero che tutti e due comprendono pomodori, olio, pane e aglio. Dobbiamo sapere che questi due ultimi ingredienti, però vengono usati in maggior quantità se vogliamo cucinare il salmorejo. Nel caso del gazpacho, vengono aggiunti anche l’aceto, il cetriolo ed il peperone. In questo senso, possiamo dire che il gazpacho presenta una maggiore varietà di ingredienti.



Oltre a ciò, al gazpacho viene aggiunta dell’acqua, che è un ingrediente chiave per la sua elaborazione. Al salmorejo però non viene mai aggiunta. Di conseguenza, anche la consistenza tra i due piatti è diversa. E, siccome al salmorejo viene aggiunta una maggior quantità di pane e di olio, questo è più denso. Perciò si considera che il salmorejo debba essere consumato con il cucchiaio, mentre il gazpacho, essendo più liquido, si può bere come se bevessimo un bicchiere d’acqua.



Un’altra caratteristica che li distingue è il modo in cui questi vengono serviti. Per la presentazione del salmorejo vengono spesso aggiunti pezzi di uovo sodo e del prosciutto, invece il gazpacho viene generalmente servito con dei croccanti crostini di pane e pezzi di cipolla sopra. Anche il colore è diverso, giacché il mix degli ingredienti del salmorejo gli conferisce un colore rosato, mentre che il gazpacho ottiene un tono rossastro.


Insomma, possiamo distinguere questi due piatti da cinque aspetti diversi: origine, ingredienti, consistenza, colore e presentazione. In seguito, vi mostro una tabella riassuntiva:



Spero che quest’articolo sia stato di aiuto e che adesso vi sia più facile distinguere questi due piatti estivi!


Articolo a cura di: Marta Cueva Camblor



96 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page