Estate 2022: 3 consigli per viaggiare risparmiando
Le giornate si stanno facendo sempre più lunghe, l’aria della sera non è poi più così fredda e per le strade si inizia a respirare l’atmosfera estiva. Questo vuol dire solo una cosa: è ora di organizzarsi per le vacanze estive.

Per i più puntuali la programmazione delle vacanze estive e la prenotazione dell’alloggio è, a inizio giugno, un lavoro già terminato. Ma per gli universitari è un altro discorso: occorre innanzitutto organizzare gli esami da dare in sessione estiva, in un periodo in cui si vorrebbe fare tutto tranne che rimanere chiusi in qualche biblioteca a sudare su libri e appunti, magari con un tizio seduto vicino a te che ha avuto la brillante idea di togliersi le scarpe per stare più fresco.
Ma una volta individuato il periodo estivo libero dallo studio, si parte finalmente con l’organizzazione delle vacanze. Che si vada via con gli amici, in coppia, con la famiglia o da soli, è utile conoscere alcune specifiche piattaforme per la ricerca di mezzi di trasporto e alloggi. In questo modo, è possibile risparmiare confrontando diversi prezzi e offerte, a seconda dell’esigenza di ognuno.
Skyscanner Il richiamo al mondo dei viaggi in aereo è chiaro e, dopo due anni di pandemia, chi non ne sente la mancanza? Utilizzando il motore di ricerca del sito, è possibile inserire i luoghi di partenza e arrivo del viaggio, il periodo e il numero di viaggiatori, aggiungendo preferenze particolari di ricerca, come i voli diretti. Il sito restituisce tutti i voli secondo le informazioni inserite, offrendo la possibilità di organizzare i risultati secondo diversi filtri. In questo modo, è possibile confrontare comodamente tutte le offerte e scegliere quella che fa più al caso nostro. Hai voglia di lasciarti ispirare? Cliccando su “ovunque” il sito suggerirà tutta una serie di mete disponibili secondo l’aeroporto di partenza inserito.
Trainline Se invece preferite un viaggio via terra, Trainline è il motore di ricerca che fa per voi. Per certi versi è simile a Skyscanner: permette, infatti, di cercare biglietti per viaggiare in Italia ed Europa secondo le specifiche esigenze di ognuno. Utilizzando il sito è possibile comparare ed acquistare biglietti per viaggiare con 260 compagnie ferroviarie e di pullman, tra cui Trenitalia, Italo, Trenord e Flixbus. In aggiunta, si possono utilizzare le carte fedeltà delle compagnie di viaggio, per ottenere ulteriori sconti e accumulare punti.
Groupon Su questo sito piuttosto conosciuto potrete trovare offerte e sconti su moltissimi prodotti e servizi di qualsiasi tipo. Per quanto riguarda i viaggi, Groupon offre la possibilità di prenotare le vacanze presso le strutture registrate, dislocate in tutta Italia. In alcuni casi, è possibile effettuare la prenotazione con possibilità di cancellazione gratuita.
E allora, con questi strumenti alla mano, non resta che programmare le vacanze!
Articolo a cura di: Isabella Rancan