top of page

Elon Musk presenta i nuovi robot umanoidi firmati Tesla

Nel corso dell'evento AI Day di Tesla, Elon Musk ha presentato al mondo il Tesla Bot, un robot umanoide in grado di eseguire mansioni come fare la spesa o pulire la casa.



Il Tesla Bot sarà alto all’incirca 176 centimetri e peserà 56 chilogrammi, inoltre stando alle parole dello stesso Musk, il Tesla Bot è “progettato in modo che sia possibile seminarlo in corsa e quasi certamente batterlo in un confronto fisico” perciò non ci dovremmo preoccupare di Skynet per ancora un po’.


Il robot userà lo stesso sistema IA che Tesla usa nel sistema ADAS, la tecnologia trovata nelle automobili Tesla, inoltre avrà un Hardware di guida automatica completo, otto telecamere e uno schermo high-tech sulla testa. Lo scopo del robot sarà quello di eseguire al posto degli esseri umani compiti “pericolosi, ripetitivi e noiosi” come fare la spesa o riparare una macchina; Musk inoltre vorrebbe arrivare al punto di sostituire la forza lavoro umana con i suoi robot, in modo da creare così una instancabile e illimitata forza lavoro.

Il Tesla Bot è già in uno stato avanzato di progettazione e dovrebbe

essere disponibile un prototipo entro l’anno prossimo. Il progetto ha come nome in codice "Optimus" e sul sito apposito sono aperte le candidature per entrare a far parte del progetto, a condizione che oltre la maggiore età , si abbia qualcosa da offrire.



L'annuncio è stato ricevuto dal pubblico e dalla stampa con stupore, ma anche con tanto scetticismo; difatti molti fanno notare che Tesla ha sempre avuto la tendenza a esagerare o sopravvalutare i propri progetti, annunciando date di lancio o specifiche tecniche improbabili.

Musk rassicura che il progetto non solo sta procedendo come da tabella di marcia, ma che rivoluzionerà il modo in cui l'umanità si approccia al lavoro manuale. Insomma, questo lascia intuire che Tesla vede un futuro in cui la forza lavoro umana è completamento sostituita dai Sintetici e agli umani rimangono solo i lavori creativi o intellettuali. In quest'articolo non entreremo nel dettaglio di tutte le problematiche che un progetto del genere avrebbe, ma vogliamo sapere la tua opinione a riguardo!


Articolo a cura di: Jorge L. benitez Francis



10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page