Ecco perché il mercato cresce sempre!
Aggiornamento: 9 dic 2020
Giacomo è una persona alla quale voglio molto bene.
Qualche anno fa, ad una cena, mi prese in disparte e mi raccontò che non se la stava passando molto bene.
Il direttore della sua banca gli aveva consigliato quattro società sulle quali investire i suoi soldi e dopo i primi magri guadagni iniziò a perdere prima il -5%, poi il -10% e dopo un anno aveva perso più del 70% ed alcune di queste società erano addirittura fallite.
Si era fidato e in meno di un anno e mezzo aveva perso più di 30.000€.
Quelle società non si sono mai più riprese e Giacomo non ha più rivisto i suoi risparmi messi da parte con anni di lavoro.

Perché ti ho voluto raccontare questa storia in un articolo che si intitola “Ecco perché il mercato cresce sempre”? Perché voglio spiegarti:
come non commettere questo errore;
quale mercato cresce sempre.
Come non commettere questo errore?
I direttori di banca o i consulenti finanziari esperti iscritti all'albo come me, non hanno la sfera di cristallo e non possono sapere quali tipi di performance potrebbe avere un titolo azionario.
Prendiamo Facebook o Volkswagen: sono entrambe delle aziende solide che ogni direttore di banca potrebbe consigliarti, ma sfido qualsiasi direttore a prevedere una Cambridge Analytica o un Diesel Gate. Notizie del genere hanno portato i relativi titoli a pessime performances.
QUINDI, COSA FARE? Se non sei un analista di mercato devi DIVERSIFICARE!
Diversificare: non su una manciata di società, ma su centinaia se non migliaia di società.
Quale mercato cresce sempre?
Se vuoi che il tuo investimento non sia una scommessa su una singola società, devi usare degli strumenti diversificati, e la massima diversificazione la ottieni investendo nella crescita del mondo.
Statisticamente, infatti, i mercati sono in continua crescita e per svariati fattori, tra cui l'aumento del numero di persone nel mondo e di conseguenza il bisogno di maggiori servizi, le aziende che si evolvono di pari passo con la tecnologia in costante cambiamento, e così via.
Non a caso ho usato la parola “statisticamente”, perché investire è il contrario di scommettere: non possiamo permetterci di perdere soldi.
Con che percentuale cresce l’azionario mondiale?
L'indice MSCI WORLD, cioè l'indice delle maggiori aziende al mondo negli ultimi 10, 20, 30, 40, 50 anni è cresciuto con una media annua del 7% - 8%. Questo non significa che ogni anno è cresciuto del 7%, perché ci sono anni in cui, come nel 2008, l'indice ha registrato meno del 40%.
Investire non ti fa diventare ricco dall'oggi al domani, ma se tu investi in un orizzonte temporale di lungo termine (più di 7 anni) statisticamente potresti ottenere quelle percentuali.
PS. Non sono stato del tutto sincero: Giacomo è lo pseudonimo di Giovanni, mio padre.
Collaborazione - articolo a cura di @antoniotanzarella_