Canzoni da record: i 10 brani estivi più ascoltati negli ultimi anni
Aggiornamento: 27 mag 2021
Le giornate si stanno allungando sempre di più e l’aria si fa più calda. Questo vuol dire solo una cosa: in radio e nelle principali piattaforme di streaming musicale le future hit dell’estate iniziano a contendersi il primato di ascolti. In attesa di scoprire quali brani saranno la colonna sonora dell’estate 2021, vi propongo i dieci brani, 5 italiani e 5 internazionali, che secondo Spotify hanno collezionato record di ascolti estivi negli ultimi 5 anni!

Estate 2016
Per l’estate 2016, si aggiudicano il primato italiano J-AX & Fedez con la loro Vorrei Ma Non Posto. Il brano è il primo estratto dell’album Comunisti col Rolex, nato dalla collaborazione tra i due cantanti. Il video della canzone, pubblicato a maggio 2016, è entrato a far parte dei 100 video più visualizzati su You Tube dopo solo 3 settimane.
Nella scena musicale globale, il brano più ascoltato è One Dance di Drake. Con una musicalità da aperitivo sulla spiaggia, il brano è stato il primo a raggiungere il miliardo di streams su Spotify.
Estate 2017
Per la seconda estate consecutiva, J-AX & Fedez si posizionano in vetta alla classifica estiva italiana con il brano Senza Pagare, quarto estratto del fortunato album Comunisti col Rolex. Il video musicale è stato girato tra il mercato popolare di Foggia e la casa di Paris Hilton a Los Angeles.
Dando uno sguardo alla classifica globale, inevitabilmente il primo posto è riservato a Despacito di Luis Fonsi e Daddy Yankee. Nello stesso anno, la canzone è stata classificata come il quinto miglior brano latino di tutti i tempi da Billboard.
Estate 2018
Ed è nel 2018 che finalmente J-AX & Fedez passano il testimone a Irama, che con Nera arriva in cima alla classifica italiana. Ma al grande successo si aggiungono delle accuse di plagio: in un servizio delle Iene un giovane cantautore italiano rivendica la paternità del brano, ma presto Irama porta le prove in grado di smentirlo.
Nella classifica globale troviamo, come nell’estate 2016, un brano di Drake. In My Feelings è stata resa popolare anche grazie alla In My Feelings Challenge: per realizzarla occorre cantare in lip-sync e mimare le parole della canzone. Famosa è la versione della challenge videoregistrata dall’interno della propria auto, proseguendo a passo d’uomo con la portiera del passeggero aperta.
Estate 2019
Per quest’anno il primo posto di canzone più ascoltata dell’estate spetta a JAMBO di Takagi & Ketra, OMI e Giusy Ferreri. L’esotico nome del brano deriva da un tipico saluto Swahili, che corrisponde al ‘ciao’ italiano.
Negli stessi mesi la scena musicale internazionale accoglie con successo Señorita dei cantanti Camila Cabello e Shawn Mendes. Il video, che racconta un sensuale corteggiamento tra i due, ha raggiunto nell’aprile 2020 il miliardo di visualizzazioni sulla piattaforma You Tube.
Estate 2020
Recuperando la classifica italiana della scorsa estate, ritroviamo nuovamente un brano di Irama: Mediterranea. La canzone ha riscosso fin da subito un grande successo in Italia e ne è stata prodotta una versione in spagnolo, con l’intenzione di ampliare il target di ascoltatori.
Con Rockstar di DaBaby (featuring Roddy Ricch), un brano dalla firma simile a quella di Drake, si conclude la classifica dei brani più ascoltati nei mesi estivi degli ultimi cinque anni.
Articolo a cura di: Isabella Rancan