top of page

3 curiosità dal mondo del calcio

1) Nell’ultimo mese si sono riaccesi i riflettori sulla vicenda Cristiano Ronaldo-Transfermarkt. Nel 2020 il calciatore era stato valutato dalla famosa agenzia con un valore del cartellino di 75 milioni di euro, ben inferiore a quello di altri fuoriclasse della Serie A come Lukaku e Dybala. CR7, molto attento a tutto ciò che coinvolge il suo nome, aveva deciso di contattare l’azienda sui social e di bloccarla successivamente, nonostante Transfermarkt avesse provato a dare delle spiegazioni sulla valutazione del cartellino. Attualmente, secondo Transfermarkt, il valore si aggira intorno ai 35 milioni di euro, tenendo conto anche dell’età del calciatore. I più maliziosi penseranno che il valore sia sceso anche per l’accaduto, ma noi non dubitiamo della serietà delle metodologie utilizzate dall’azienda.


Fonte: https://www.21secolo.news/wp-content/uploads/2019/08/maxresdefault-1.jpg

2) La Uefa ha chiesto ad una pizzeria in Germania di ritirare la registrazione del marchio della “Champignons League”, una pizza ai funghi da loro prodotta. Il motivo è che la Uefa è detentrice del marchio “Champions League”, direttamente richiamato dalle volontà della pizzeria. Al momento, non è stata avviata alcuna causa penale, si tratta solamente di un avvertimento al fine di evitare l’intervento della macchinosa burocrazia. Il titolare del locale, ricevuta la missiva, non si è mostrato per nulla intimorito sui social, scrivendo di aver capito di essere sulla strada giusta.


3) L’Atalanta ha trovato un accordo con il fondo Bain Capital, diventando così di proprietà americana. Agli attuali proprietari sarà affidata la gestione sportiva. Si tratta della settima squadra di Serie A ad essere acquisita da patron statunitensi. Quest’innesto di liquidità permetterà all’Atalanta di rimanere sulle vette del campionato italiano e di rilanciarsi anche sul panorama internazionale. D’altronde, si rendono al giorno d’oggi necessari i fondi stranieri per ringalluzzire il calcio italiano: colonizzazione o integrazione?


Articolo a cura di: Mattia Vitale




7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page